Calabria – Francesco, 30 anni, perde la vita in un tragico incidente. Ieri l’ultimo saluto

102

Corigliano-Rossano in lutto: Francesco Lauro, 30 anni, perde la vita in un tragico incidente. Ieri l’ultimo saluto nella Chiesa dei Santi Nicola e Leone

La città di Corigliano-Rossano continua a fare i conti con il dolore per la scomparsa di Francesco Lauro, trentenne morto in un drammatico incidente stradale avvenuto nei giorni scorsi in contrada Chiubbica. Una vita spezzata troppo presto, lasciando nello sconforto familiari, amici e l’intera comunità.

La dinamica dell’incidente

Francesco stava percorrendo una strada comunale quando, per cause ancora al vaglio degli inquirenti, avrebbe perso il controllo della sua auto, finendo contro il muro di un edificio. L’impatto è stato violentissimo. Nonostante il rapido intervento dei sanitari del 118, per il giovane non c’è stato nulla da fare: è deceduto sul colpo.
Le forze dell’ordine stanno ancora ricostruendo nei dettagli quanto accaduto per stabilire con precisione cosa abbia provocato la perdita di controllo del veicolo.

Chi era Francesco Lauro

Francesco era molto conosciuto nella zona. Lavorava come operaio e aveva costruito una vita fondata sugli affetti e sul lavoro. Lascia la moglie Anna Maria Zanfini, la figlia Alice.
Un ragazzo descritto da chi lo amava come generoso, disponibile, legato alla famiglia e alla sua bambina.

Il dolore della comunità

La notizia della sua morte ha colpito duramente Corigliano-Rossano. In molti hanno voluto esprimere vicinanza alla famiglia, profondamente provata da una perdita improvvisa e ingiusta.
Messaggi di cordoglio, ricordi e testimonianze d’affetto sono giunti da ogni parte del territorio.

I funerali: l’ultimo saluto

I funerali di Francesco Lauro si sono svolti ieri, domenica 16 novembre 2025, nella suggestiva cornice della Chiesa dei Santi Nicola e Leone, gremita di parenti, amici e conoscenti.
Il corteo funebre è partito dalla casa dell’estinto, situata in contrada Cozzo Giardino, dove in tanti si sono radunati per accompagnare Francesco nel suo ultimo viaggio.

La famiglia ha chiesto espressamente “Non fiori ma opere di bene”, un gesto che rispecchia la sensibilità del giovane scomparso e il desiderio dei suoi cari di trasformare il dolore in un segno concreto di solidarietà.

Articolo precedente Project Financing da 100 milioni a Cosenza: Baldino (M5S) denuncia opacità, rischi di bilancio e possibili violazioni del Codice degli Appalti
Articolo successivoSerie B Interregionale: la Bim Bum Basket Rende sfiora l’impresa, ma Molfetta vince 95-93 al Polifunzionale di Quattromiglia