Rosarno – nessuna iniziativa per il 25 novembre – La denuncia di Fratelli d’Italia

1

La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, celebrata ogni 25 novembre, rappresenta un appuntamento di grande rilevanza per sensibilizzare cittadini e istituzioni su un fenomeno drammatico e ancora troppo diffuso.

In molte città italiane questa ricorrenza si traduce in eventi pubblici, incontri di approfondimento e iniziative culturali che coinvolgono scuole, associazioni, enti locali e società civile, con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza e rafforzare il contrasto alla violenza di genere.

Secondo una recente ricerca Istat, sono circa 6 milioni e 400mila le donne tra i 16 e i 75 anni che hanno subito una forma di violenza fisica o sessuale nel corso della vita. Il 31,9% ha vissuto episodi di violenza, il 18,8% ha subito aggressioni fisiche, il 23,4% violenze sessuali e il 5,7% stupri o tentati stupri. Numeri che testimoniano l’urgenza di un impegno costante da parte delle istituzioni e di una presenza attiva sui territori.

Proprio alla luce della rilevanza di questa giornata, la sezione rosarnese di Fratelli d’Italia esprime forte rammarico per la totale assenza di iniziative da parte dell’Amministrazione Comunale. Il partito sottolinea come ci si sarebbe aspettati un coinvolgimento più ampio e concreto di scuole, realtà associative, istituzioni militari e religiose, con una manifestazione realmente partecipata, invece di un semplice post pubblicato sulla pagina Facebook del Comune.

Fratelli d’Italia ricorda di non aver preso parte alla recente competizione elettorale amministrativa e di aver scelto inizialmente un atteggiamento di non interferenza verso l’operato della maggioranza, nonostante il rapporto di alleanza a livello nazionale e regionale. Tuttavia, diversi atti amministrativi ritenuti discutibili hanno portato il partito a ritenere necessaria una maggiore presenza critica e costruttiva nel dibattito pubblico locale.

Il Responsabile Politico, Aurelio Timpani, auspica che il Sindaco e la squadra amministrativa assumano un impegno più deciso nell’affrontare i problemi reali della città e nel dare priorità alle tematiche sociali più delicate, come quella della violenza sulle donne. Fratelli d’Italia dichiara così di non voler più mantenere una posizione silente, ma di voler svolgere un ruolo attivo nell’interesse della collettività, sollecitando un cambio di passo da parte dell’amministrazione comunale.

Articolo precedente Incidente tra auto e motocarro – arrestato 29enne per omicidio stradale