Nella mattinata del 06 febbraio 2014 i Carabinieri della Compagnia di Palmi hanno tratto in arresto, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare emessa dal Dott. Fulvio Accurso, G.I.P. del Tribunale di Palmi, Giuseppe Alvaro, classe 1943, pluripregiudicato, ritenuto esponente di spicco della cosca Alvaro di Sinopoli; al momento dell’arresto, egli era ancora recluso presso la propria abitazione di Sinopoli, in regime di arresti domiciliari, in conseguenza di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Palmi, per reati in materia di armi. L’arresto di Giuseppe Alvaro deriva da una complessa attività investigativa, condotta dai Carabinieri della Sezione di Polizia Giudiziaria di Palmi, sotto la costante direzione investigativa della Procura della Repubblica di Palmi, diretta dal Procuratore Capo Dott. Giuseppe Creazzo, che ha inteso avvalersi della qualificata collaborazione del Sostituto Procuratore Dott. Salvatore Dolce; l’attività investigativa ha consentito di accertare che l’arrestato, durante il periodo in cui era ristretto in regime di arresti domiciliari, ha costituito fittiziamente un’azienda agricola (di fatto inesistente), figurativamente ubicata su terreni di proprietà del Comune di Cosoleto (che nei documenti della presunta azienda figuravano come affittati) al fine di assumere falsi braccianti agricoli e percepire fraudolentemente indebite erogazioni previdenziali dall’INPS. Il solo danno economico derivante dalle indebite erogazioni ammonta a circa duecentocinquantamila euro tra il 2009 ed il 2012 per percezioni erogate in favore di ben 49 fittizi braccianti agricoli, che rispondono dei reati contestati all’Alvaro in concorso. L’excursus criminale di Giuseppe Alvaro ha inizio nel 1959, e prosegue senza soluzione di continuità fino alla data odierna, annoverando reati in materia di armi clandestine, rapina, estorsione, sequestro di persona ed associazione per delinquere di tipo mafioso: tale ultimo reato, pur già contestato all’Alvaro fin dal 1983, assume ulteriore valenza nel 1999, quando l’Alvaro viene arrestato nel corso dell’operazione “Prima” effettuata dai Carabinieri del Reparto Operativo di Reggio Calabria, ed in conseguenza della stessa egli viene condannato dalla Corte d’Appello di Reggio Calabria alla reclusione per anni 12, scontati in regime di “41 bis”, in quanto ritenuto caposocietà della “locale” di ‘ndrangheta di Sinopoli; a corollario della notevole sequenza di reati commessi, Giuseppe Alvaro è stato più volte destinatario di misure di prevenzione personali e patrimoniali, tanto che attualmente egli risulta spogliato dei suoi beni immobili, confiscati perché illecitamente acquisiti. Ultimate le operazioni di rito, l’arrestato è stato condotto presso la casa circondariale di Palmi, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria mandante.
Articoli recenti
A Catanzaro i giovani oncologi calabresi al centro del percorso di rinnovamento
Spazio solo ed esclusivamente ad oncologi e medici calabresi o che operano in Calabria, con l’obiettivo di motivare i giovani a far crescere sempre...
Controlli contro la “MalaMovida” – emessi “Daspo Willy” nei confronti di due soggetti violenti
Controlli contro la "MalaMovida" a Catanzaro Lido: il Questore emette il “Daspo Willy” nei confronti di due soggetti violenti, con divieto di accesso ai...
Porto di Gioia Tauro – Accertata dai Finanzieri evasione Imu per oltre 100.000...
I militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, hanno concluso un’accurata attività ispettiva nei confronti di un soggetto economico...
Sorical: limitazione o sospensione servizio per utenti morosi
Dalla prossima settimana, personale incaricato dalla Sorical procederà alla limitazione o alla sospensione del servizio agli utenti del servizio idrico integrato morosi nei confronti...
San Ferdinando – Al via la Campagna per il Mare Pulito: Il Sindaco annuncia...
È ufficialmente partita a San Ferdinando la campagna straordinaria di controlli ambientali per garantire un’estate all’insegna del mare pulito, della tutela ambientale e della...
La Commissione ACES Europe in visita a Palmi per la candidatura a European Town...
La Commissione ACES Europe è stata ospitata a Palmi dal 26 al 28 giugno nell’ambito della candidatura al prestigioso riconoscimento di European Town of...