Beni per circa 215 milioni di euro sono stati sequestrati, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria da parte delle Fiamme Gialle del locale Comando Provinciale, del Nucleo Speciale Polizia Valutaria e del Servizio Centrale I.C.O. di Roma, in esecuzione di un provvedimento emesso dalla Sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria sono stati sequestrati ad ANNUNZIATA Alfonso. In particolare, ad Annunziata (ed ai suoi familiari), secondo gli inquirenti, nell’operazione Bucefalo ritenuto esponente della cosca Piromalli di Gioia Tauro, sono stati sequestrati: intero patrimonio aziendale della ditta individuale ANNUNZIATA Alfonso con sede legale in Gioia Tauro, via Nazionale nr. 111 e unità locale in Vibo Valentia, S.S. 18 – località Spoletino (Partita Iva: 00163750805); intero patrimonio aziendale della “ANNUNZIATA S.r.l.”, con sede legale in Gioia Tauro (RC), via Nazionale 111 s.n.c., e due unità locali in Gioia Tauro (RC), rispettivamente, in via Strada Statale 111 s.n.c. (località Calcò) e via Nazionale 111 s.n.c. (Parco Commerciale Annunziata) (Partita Iva 01356300804); 26,67% delle quote societarie della “GEIM SERVICE S.r.l.”, con sede legale in Gioia Tauro (RC), via Napoli nr. 5 (Partita Iva 02194290801); intero patrimonio aziendale della “CENTRO PIÙ ANNUNZIATA DI ANNUNZIATA ALFONSO & C S.N.C.”, con sede legale in San Giuseppe Vesuviano (NA), via Scopali Palazzo Annunziata (Partita Iva 02588241212); 6% delle quote societarie della “SIM S.p.A.”, con sede legale in Gioia Tauro (RC), via Aspromonte nr. 8 (Partita Iva 02152090805); intero patrimonio aziendale della “ANNUNZIATA GROUP S.r.l.”, con sede legale in Gioia Tauro (RC), via Nazionale 111 nr. 294, e due unità locali in Gioia Tauro (RC), rispettivamente, in Vibo Valentia (VV), via Nazionale 18 s.n.c. e in Feroleto Antico (CZ), località Garrube s.n.c. (Partita Iva 02787710801); 85 beni immobili, tra ville, appartamenti, locali commerciali e terreni siti nelle province di Reggio Calabria, Vibo Valentia e Napoli; 42 rapporti finanziari personali o aziendali; denaro contante per un importo pari a quasi € 700.000,00. Il tutto per un valore stimato pari a circa 215 milioni di euro.
Home Cronaca Gioia Tauro cronaca Gioia Tauro, sequestrati beni per 215 milioni di euro ad Annunziata
Articoli recenti
Privata della libertà personale e poi perseguitata: braccialetto elettronico per l’ex marito
Due uomini sono stati sottoposti a misura cautelare per atti persecutori, e uno anche per maltrattamenti in famiglia, dai carabinieri della Stazione di Corigliano...
Schiaffi e pugni alla compagna: arresti domiciliari per un 33enne
Nei giorni scorsi militari della Compagnia di Cirò Marina hanno eseguito un’ordinanza applicativa di arresti domiciliari emessa dal GIP presso il Tribunale di Crotone,...
Sì avvicina all’ex moglie nonostante misure restrittive: arrestato
Proseguono senza sosta le attività di controllo del territorio da parte della Polizia di Stato di Crotone, con particolare attenzione alla prevenzione e al...
Pro Loco di Gioiosa Jonica: Convenzione per Offrire Servizi Turistici Gratuiti al Comune
Gioiosa Jonica – La Pro Loco Unpli APS di Gioiosa Jonica ha presentato una richiesta formale al Sindaco, Luca Ritorto, e all'Amministrazione Comunale, chiedendo l'apertura straordinaria diPalazzo Amaduri,considerato casa...
Scontro tra due auto su Ss 18: due feriti
Un incidente stradale è avvenuto ieri in galleria sulla Statale 18 Tirrena inferiore, nel territorio del Comune di Belmonte Calabro, sul tirreno Cosentino.
Nel sinistro...
Forza posto di blocco: arrestato dopo inseguimento
Un 32enne è stato arrestato dalla Polizia, a Crotone, per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali ad alcuni agenti, al termine di un...