La Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha disarticolato un’associazione per delinquere dedita alla produzione e commercializzazione di capi ed accessori di abbigliamento riportanti marchi contraffatti. Oltre 150mila i capi sequestrati e 16 le ordinanze di custodia cautelare eseguite. Nell’ambito dell’operazione, denominata ‘easy brand’, che sta vedendo coinvolti piu’ di 200 uomini e 50 mezzi, si e’ inoltre proceduto al sequestro preventivo di beni mobili ed immobili e disponibilita’ finanziarie per un valore complessivo di oltre 1 milione di euro. Le 16 ordinanze di custodia cautelare, di cui 6 in carcere e 10 agli arresti domiciliari, sono state emesse dal Gip del Tribunale di Reggio Calabria, alle quali si aggiungono 40 perquisizioni locali. I reati contestati sono associazione per delinquere finalizzata alla contraffazione, alterazione e uso di marchi e segni distintivi ovvero di brevetti, all’introduzione nello Stato e conseguente commercio di prodotti con segni falsi; il tutto aggravato dalla commissione sistematica del reato attraverso l’allestimento di mezzi e attivita’ organizzate. Le indagini, coordinate dalla locale Procura della Repubblica – Direzione distrettuale antimafia -, hanno portato a rilevare l’esistenza di un vero e proprio cartello criminale presente ed operante nel territorio di Reggio Calabria, in grado di condizionare il regolare svolgimento delle attivita’ economiche, con particolare riferimento al confezionamento ed alla vendita di oltre 150.000 capi ed accessori di abbigliamento riportanti note griffe contraffatte. Sono complessivamente 40 le persone denunciate. I dettagli dell’operazione saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terra alle 11 presso il comando provinciale della guardia di finanza di Reggio Calabria alla presenza del Procuratore Capo della Repubblica di Reggio Calabria Federico Cafiero de Raho.(AGI)
Home Cronaca Provincia cronaca Scoperta associazione dedita alla contraffazione, 16 arresti a Reggio Calabria
Articoli recenti
Alecci in visita a Nicotera con l’Associazione Difesa Diritti del Territorio
CASA DI COMUNITÀ DI NICOTERA E OSPEDALE DI COMUNITÀ DI TROPEA: AI RITARDI NEI LAVORI SI ACCOMPAGNANO SCELTE POCO LUNGIMIRANTI DA PARTE DELLA GOVERNANCE SANITARIA.
Alecci in visita a Nicotera...
Reggio Calabria – aggredisce in strada la compagna colpendola con calci in testa: braccialetto...
Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la violenza. È degenerata in un’aggressione brutale una discussione tra una donna e il...
Tragedia nel catanese: lancia dalla terrazza la figlia di 7 mesi uccidendola
Tragedia nel catanese, dove una mamma 40enne, ha lanciato la figlia di sette mesi dalla terrazza di casa, uccidendola.
È accaduto ieri nel centro storico...
Perde controllo dell’auto e finisce contro un albero – ferito
Incidente stradale questa mattina nella zona sud di Catanzaro. Nel sinistro che ha visto coinvolta una autovettura coinvolta, il conducente, per cause in corso...
Cittanova – ottenuto importante riconoscimento per riqualificazione edilizia scolastica
Il Comune di Cittanova ha ottenuto un importante finanziamento per interventi di riqualificazione dell’edilizia scolastica.
Un risultato significativo, in termini di programmazione amministrativa e di risposta alle esigenze delle scuole locali,...
Sequestrate due discariche abusive di rifiuti
Due discariche abusive di rifiuti solidi non pericolosi, per un totale di circa 120 metri quadri, sono state sequestrate dai carabinieri a Cirò Marina...