Nell’ambito di una più ampia strategia elaborata in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ieri nella Piana di Gioia Tauro è stata effettuata un’articolata attività di polizia finalizzata al contrasto del fenomeno del “caporalato” con servizi mirati e controlli interforze, con la collaborazione del personale della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di P.S. di Gioia Tauro, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, dell’Ispettorato del Lavoro e della Polizia Provinciale, tesi ad accertare l’impiego di manodopera di lavoratori “in nero” da parte delle aziende agricole operanti nel settore ortofrutticolo, della coltivazione e della raccolta degli agrumi. I servizi sono finalizzati a verificare e controllare che non si realizzino situazioni di illegalità e sfruttamento dei lavoratori costretti, loro malgrado, a lavorare in precarie situazioni igienico-sanitarie e con modalità di impiego difformi dalle normative vigenti. Durante i controlli sono stati effettuati servizi di appostamento lungo le strade statali che attraversano i comuni di Gioia Tauro, Rosarno e Melicucco. In un agro di Serrata è stato fermato un Furgone Fiat Doblò al cui interno erano presenti 6 extracomunitari fatti salire a bordo poco prima e destinati alla raccolta delle olive. Questi i risultati delle attività svolte. Sono state controllate 44 persone, 3 aziende ed elevate 5 sanzioni amministrative per un ammontare di 118.000 euro. Nello specifico sono state controllate 2 aziende agricole con sede in Melicucco ed una con sede in Laureana di Borrello (RC). Nell’ambito della medesima attività, inoltre, sono state effettuate 44 perquisizioni personali alla ricerca di armi ed oggetti atti ad offendere. Il dispositivo proseguirà anche nei prossimi giorni.
Home Cronaca Tutto piana cronaca Contrasto al caporalato. Elevate sanzioni per un totale di 118.000 euro nella...
Articoli recenti
Atti persecutori nei confronti di un dipendente del patronato – divieto di avvicinamento per...
Crotone: la Polizia di Stato ha eseguito la misura cautelare del divieto di avvicinamento nei confronti di un uomo responsabile di stalking
Gli agenti della...
Sicurezza e prevenzione nella movida estiva: controlli dei carabinieri, sanzioni per oltre 6.500 euro e...
Bianco (RC). sicurezza e prevenzione nella movida estiva: controlli dei carabinieri, sanzioni per oltre 6.500 euro e 4 deferimenti in stato di liberta’.
Proseguono ininterrotti i servizi dei Carabinieri...
Rapina a mano armata in supermercato – due arresti
Polizia di Stato: arrestati due rapinatori responsabili di una rapina a mano armata in un supermercato di Siderno
La Polizia di Stato ha notificato un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal...
Calabria – Ritrovato senza vita il medico scomparso
È stato ritrovato senza vita Antonio Blaganò, medico lametino di 67 anni, scomparso dallo scorso 24 luglio. Il corpo è stato rinvenuto in località...
Dal 4 agosto parte il nuovo collegamento bus Palmi – Terme di Galatro: un...
Dal 4 agosto parte il nuovo collegamento bus Palmi – Terme di Galatro: un servizio quotidiano per raggiungere il benessere
L’Amministrazione delle Terme di Galatro è...
Truffa aggravata – falsi soggiorni in Calabria per ottenere contributi: indagati 8 tour operator
Nei giorni scorsi, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, coordinati dalla Procura della Repubblica di Catanzaro, hanno dato esecuzione al...