‘La Regione Calabria e’ un poltronificio che sottrae risorse pubbliche alla sanita’, ai trasporti, alle attivita’ produttive e agli altri settori piu’ importanti”. Lo dichiarano i parlamentari del M5s Dalila Nesci, Nicola Morra, Paolo Parentela e Federica Dieni in relazione ai vertici di Fincalabra e al mancato assorbimento dei 131 dipendenti di Calabria IT da parte della finanziaria della Regione. Gli stessi parlamentari aggiungono: ”Il presidente di Fincalabra Umberto De Rose, che da una nostra verifica non risulta iscritto all’albo degli ingegneri, esibisca il titolo di ingegnere che si porta dietro e all’occorrenza intervenga l’Ordine professionale”. ”L’aspetto piu’ grave – sottolineano i parlamentari Cinque Stelle al di la’ di De Rose – e’ che la Regione Calabria non richiede requisiti professionali vincolanti per la giuda degli enti in house, i cui presidenti costano ai calabresi oltre 130mila euro all’anno. Paradossalmente, anche un perfetto ignorante nelle materie affidate a questi enti puo’ ricevere incarichi di vertice, purche’ sia un portatore di voti o un garante di interessi. L’affidamento e’ del tutto discrezionale”. I parlamentari Cinque Stelle sottolineano: ”L’assessore Arena e il presidente Scopelliti devono spiegazioni ai calabresi, che pagano le addizionali e le altre imposte e tasse regionali. Arena e Scopelliti dicano a chi e’ utile scaricare i dipendenti di Calabria IT e condonare a De Rose la restituzione di milioni di euro dovuti alla Regione”. Nesci, Morra, Parentela e Dieni concludono: ”Questa mortificazione dei lavoratori di Calabria IT, che per legge devono essere assorbiti da Fincalabra, come ieri ha ricordato la commissione regionale di Vigilanza, prova il ricatto della politica nei confronti delle persone. Il Movimento Cinque Stelle spazzera’ via questo sistema che umilia e priva della liberta’ i calabresi”
Articoli recenti
Grave incidente tra Rosarno e San Ferdinando – morte due persone
Un grave incidente stradale si è verificato questa sera sulla strada statale che collega Rosarno a San Ferdinando. Nel sinistro, che ha coinvolto due...
Calabria – Malore durante escursione: salvato da Vigili del fuoco
Nel pomeriggio odierno, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catanzaro – Distaccamento di Sellia Marina – è intervenuta per un’operazione...
Atti persecutori nei confronti di un dipendente del patronato – divieto di avvicinamento per...
Crotone: la Polizia di Stato ha eseguito la misura cautelare del divieto di avvicinamento nei confronti di un uomo responsabile di stalking
Gli agenti della...
Sicurezza e prevenzione nella movida estiva: controlli dei carabinieri, sanzioni per oltre 6.500 euro e...
Bianco (RC). sicurezza e prevenzione nella movida estiva: controlli dei carabinieri, sanzioni per oltre 6.500 euro e 4 deferimenti in stato di liberta’.
Proseguono ininterrotti i servizi dei Carabinieri...
Rapina a mano armata in supermercato – due arresti
Polizia di Stato: arrestati due rapinatori responsabili di una rapina a mano armata in un supermercato di Siderno
La Polizia di Stato ha notificato un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal...
Calabria – Ritrovato senza vita il medico scomparso
È stato ritrovato senza vita Antonio Blaganò, medico lametino di 67 anni, scomparso dallo scorso 24 luglio. Il corpo è stato rinvenuto in località...