Con un’assemblea molto partecipata il Patto di Solidarietà ha tracciato le linee delle attività svolte con grande successo ed ha programmato il proprio futuro cercando di allargare la base per raggiungere a breve il numero di 200 soci. Con grande entusiasmo sono state accolte le parole del Presidente, Francesco Rao, che nel ripercorrere l’ultimo anno ha ricordato quante iniziative sono state portate avanti e quanta partecipazione popolare hanno avuto queste. Un modo -secondo il presidente- per dare sostegno alle fasce deboli e per integrare questi con tutti gli altri, facendo vivere momenti di grande emozione e riflessione. Dopo gli interventi dei soci Rosanna Careri, Rosalba Falleti, Gioacchino Piromalli -presidente dell’assemblea-, Francesco Tramonti, Antonio Ciancio, Caterina Paolillo, Rossana Tranò, l’assemblea ha deciso di aprire uno sportello per la informazione in favore delle fasce deboli e per illustrare le tante possibilità esistenti per il sostegno fattivo a chi ha tanto bisogno. A tal fine è stato, anche programmato, di invitare diversi esperti che possano illustrare le tematiche specifiche ed eventualmente aiutare le famiglie alla presentazione delle relative pratiche. In particolare, il portavoce -Giacomo Saccomanno- ha evidenziato che la Regione Calabria di recente, attraverso la finanziaria FINCALABRA, ha istituito il Fondo Unico per l’Occupazione e la Crescita, composto da tre strumenti operativi. I primi due strumenti si riferiscono al Fondo per l’Occupazione ed a quello del Microcredito, entrambi orientati verso il sostegno e la promozione di nuove assunzioni stabili da parte delle imprese calabresi, con l’inclusione, come requisito fondamentale, nel primo di lavoratori “svantaggiati” e “disabili” per ottenere mutui a tasso zero o contributi non rimborsabili, e, nel secondo, sempre per tali fasce, di sostegni economici per avviare una microimpresa. Strumenti molto importanti che potrebbero alleviare la grande disoccupazione, specialmente giovanile e femminile, e che potrebbero dare un momento di respiro per le tantissime famiglia in difficoltà. Un servizio -secondo Saccomanno- molto utile e che servirà a sostenere concretamente le fasce deboli, non con annunci vuoti e solamente enunciativi, ma con una attività reale che ha sempre contraddistinto, negli ultimi quattro anni, l’azione del Patto di Solidarietà.
Articoli recenti
Perde il controllo del mezzo finendo fuori strada – ferito un giovane
Incidente stradale sulla rampa di accesso Catanzaro Ovest alla SS106 Var/A direzione Taranto – Intervento dei Vigili del Fuoco
Catanzaro, 3 agosto 2025 – Nella...
I Tesori del Mediterraneo tra spettacolo e cultura: dalle risate con Gigi & Ross alla musica di Alberto...
I Tesori del Mediterraneo tra spettacolo e cultura: dalle risate con Gigi & Ross alla musica di Alberto Urso e il Premio letterario Apollo
Grande entusiasmo all’Arena dello Stretto per la...
FURTO DI ENERGIA ELETTRICA PER 20MILA EURO: DUE DENUNCE DEI CARABINIERI
Proseguono i controlli dei Carabinieri per il contrasto alle attività illecite nei centri dell’entroterra reggino. I militari della Stazione di Cardeto, impegnati in un servizio a...
Tragico incidente tra Rosarno e San Ferdinando – Pasquale e Silvia, morti un sabato...
Un tragico incidente mortale ha scosso nella serata di ieri la cittadina di Rosarno.Pasquale Papasidero e la moglie Silvia, di 64 e 56 anni,...
Grave incidente tra Rosarno e San Ferdinando – morte due persone
Un grave incidente stradale si è verificato questa sera sulla strada statale che collega Rosarno a San Ferdinando. Nel sinistro, che ha coinvolto due...
Calabria – Malore durante escursione: salvato da Vigili del fuoco
Nel pomeriggio odierno, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catanzaro – Distaccamento di Sellia Marina – è intervenuta per un’operazione...