Settimo appuntamento per i salotti letterari “Frammenti d’Arte 2015” dell’Associazione culturale MedmArte , che ha incontrato la scrittrice Federica Orsida giovane talento di Rizziconi , con il suo ultimo lavoro, “Smarrita” quarta pubblicazione , dopo un romanzo e due fantasy tutti ambientati in Egitto. Incontro ricco di spunti offerti dal lavoro della Orsida, su tematiche attuali, seppure antiche, che abbraccia il mondo dei giovani e degli adolescenti, con le loro storie, i loro amori, le loro “ossessioni amorose”. A proprio agio la giovane protagonista del salotto Federica Orsida , che non ha difficoltà con il suo libro “Smarrita” , a catturare l’attenzione di decine di ospiti, tra i quali molti adolescenti , che hanno risposto in modo interessato al tema in questione . La giovane autrice del libro è stata presentata dalla Presidente di MedmArte , Ambra Miglioranzi, che ne ha tracciato i percorsi più importanti oltre ad un profilo biografico, raccontando un po’ di Orsida , prima di sondare i profondi contenuti del libro. Si è discusso del rapporto relazionale tra adolescenti quando sperimentano per la prima volta il vero e ossessionante Amore. I protagonisti del romanzo , Damon e Sophie , racconta l’Autrice , impersonano il bene e il male, travolti consapevolmente in una relazione a senso unico , dove il bene catturato emotivamente dal male cerca di reagire e allontanarsi, ma alla fine finisce per cadere sempre nella sua trappola , travolto da vera passione , raccontata dall’Autrice anche con passaggi che nulla lasciano all’immaginazione . Altro momento “topico” dell’incontro, particolarmente per i ragazzi presenti, il rapporto che gli adolescenti, di tutte le epoche e di ogni parte del globo, hanno con la propria immagine riflessa allo specchio. Piacersi , sentirsi normale e anche non piacersi, autogiudizi che spesso condizionano il proprio modo di vivere e che può risultare difficile superare, a volte, per chi si affaccia ad affrontare la vita e le sue problematiche alle prime esperienze. Federica Orsida insomma, con la sua figura minuta , il suo carattere introverso e la sua timida vocina , cattura il pubblico e lo porta a riflettere e a capire di più il mondo dei nostri giovani. “Frammenti d’Arte” continua con l’appuntamento di sabato 13 con l’interessantissima lezione, condotta dallo storico Prof. Nando Mamone sulla “Bonifica della Piana di Rosarno tra 700’ e 800”.
Articoli recenti
Perde il controllo del mezzo finendo fuori strada – ferito un giovane
Incidente stradale sulla rampa di accesso Catanzaro Ovest alla SS106 Var/A direzione Taranto – Intervento dei Vigili del Fuoco
Catanzaro, 3 agosto 2025 – Nella...
I Tesori del Mediterraneo tra spettacolo e cultura: dalle risate con Gigi & Ross alla musica di Alberto...
I Tesori del Mediterraneo tra spettacolo e cultura: dalle risate con Gigi & Ross alla musica di Alberto Urso e il Premio letterario Apollo
Grande entusiasmo all’Arena dello Stretto per la...
FURTO DI ENERGIA ELETTRICA PER 20MILA EURO: DUE DENUNCE DEI CARABINIERI
Proseguono i controlli dei Carabinieri per il contrasto alle attività illecite nei centri dell’entroterra reggino. I militari della Stazione di Cardeto, impegnati in un servizio a...
Tragico incidente tra Rosarno e San Ferdinando – Pasquale e Silvia, morti un sabato...
Un tragico incidente mortale ha scosso nella serata di ieri la cittadina di Rosarno.Pasquale Papasidero e la moglie Silvia, di 64 e 56 anni,...
Grave incidente tra Rosarno e San Ferdinando – morte due persone
Un grave incidente stradale si è verificato questa sera sulla strada statale che collega Rosarno a San Ferdinando. Nel sinistro, che ha coinvolto due...
Calabria – Malore durante escursione: salvato da Vigili del fuoco
Nel pomeriggio odierno, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catanzaro – Distaccamento di Sellia Marina – è intervenuta per un’operazione...