Proseguono i servizi integrati di controllo del territorio svolti nell’ambito del piano di azione nazionale e transnazionale “Focus ‘ndrangheta” effettuati dalla Polizia di Stato che nella scorsa settimana ha continuato impiegando nella città di Reggio Calabria complessivamente 10 equipaggi dell’UPGSP, 5 equipaggi della Squadra Mobile, 26 equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Siderno, personale della Polizia Scientifica di Reggio Calabria nonché equipaggi e velivoli del 5° Reparto Volo della Polizia di Stato di Reggio Calabria. Le attività operative si sono concretizzate effettuando posti di controllo straordinari durante i quali sono state controllate 389 persone, 201 autoveicoli ed effettuate 12 perquisizioni personali sul posto e 15 perquisizioni domiciliari. Sono stati, altresì, elevati 10 verbali per infrazioni al Codice della Strada.
Home Cronaca Provincia cronaca Operazione Focus Ndrangheta, controllate 389 persone in provincia di Reggio Calabria
Articoli recenti
Ponte sullo Stretto, Foti (Noi Moderati): “Un passo avanti per il futuro della Calabria”
Reggio Calabria – Con l’approvazione definitiva del progetto del Ponte sullo Stretto da parte del CIPESS (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo...
Accordo quadro tra Consorzio Finocchio IGP e Università Mediterranea: sinergia per la ricerca e...
Il Consorzio del Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto e il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria hanno sottoscritto un...
Porto di Gioia Tauro: “Una sfida da vincere insieme, trasformare il retroporto in un...
Gioia Tauro - San Ferdinando: "l’occasione da non perdere"
È alquanto comprensibile, anzi fisiologico, che di fronte a una ipotesi di investimento legata all’industria pesante...
La storia prende voce tra le strade: l’8 agosto la camminata “La Storia targata...
PALMI – Sarà una serata all’insegna della memoria e della cultura quella in programma venerdì 8 agosto 2025, quando la città di Palmi si...
Bivongi DOC primo in Calabria ad adottare i sigilli anticontraffazione di Stato
Il Consorzio Bivongi DOC segna un importante primato per la viticoltura calabrese, diventando il primo in regione ad adottare i contrassegni anticontraffazione di Stato...
Tutto pronto a Gioiosa Ionica per la Sagra del Pezzo Duro e il Festival...
GIOIOSA IONICA – Tutto pronto per due degli eventi più attesi dell’estate nella Locride. L’8 agosto torna l’appuntamento con la Sagra del Pezzo Duro,...