“L’enorme successo della Varia dei Ragazzi rende merito ai volontari che hanno lavorato con impegno e abnegazione per la riuscita dell’evento”. Ad affermarlo il Sindaco di Palmi Dott. Giovanni Barone. “L’Amministrazione Comunale ha inteso sposare il progetto volto a rinnovare la manifestazione Varia dei Ragazzi, che si è tenuta per la seconda volta, dopo l’edizione del 2014 e succede idealmente alla Varia dei Piccoli organizzata a partire dal 2008 dall’Istituto scolastico De Zerbi. Si tratta, come ogni evento direttamente o indirettamente connesso alla Varia di Palmi, di una manifestazione che punta all’inclusione, coinvolgendo la cittadinanza e, in particolare, i nostri bambini. Domenica scorsa – continua il primo cittadino – quindicimila tra cittadini, turisti e curiosi hanno avuto la fortuna di assistere ad una manifestazione entusiasmante, arricchita sotto il profilo spirituale e religioso dal momento di preghiera officiato da Don Silvio Mesiti in Concattedrale e pienamente legittimata dall’imponente e cosciente partecipazione popolare al corteo guidato dall’Animella della Varia 2014 Maria Chiara Riotto. A nome della Città sento, per questo motivo, di ringraziare l’Associazione Varia dei Ragazzi ed il Comitato che concretamente hanno lavorato in silenzio e con dedizione per la riuscita della manifestazione. Un impegno che auspico possa ripetersi nei prossimi anni, ancora una volta con il sostegno delle Istituzioni e del cuore pulsante del mondo Varia, a cominciare dalle storiche maestranze che – in pochi giorni – hanno allestito la Varia in miniatura riprodotta da Salvatore De Francia. L’entusiasmo della cittadinanza per la Varia dei Ragazzi, che costituisce – e rimane – uno straordinario mezzo per la trasmissione della tradizione ai più piccoli e per la salvaguardia della stessa – ha concluso Barone – ha indotto l’Amministrazione Comunale all’unico passo successivo possibile. Annuncio, dunque, che indirò per il 28 agosto 2016 la Varia del Giubileo: sarà un’edizione dedicata, in concomitanza col Giubileo annunciato da Papa Francesco, ad esaltare il culto della Madonna della Sacra Lettera, copatrona di Palmi”.
Articoli recenti
Grave incidente tra Rosarno e San Ferdinando – morte due persone
Un grave incidente stradale si è verificato questa sera sulla strada statale che collega Rosarno a San Ferdinando. Nel sinistro, che ha coinvolto due...
Calabria – Malore durante escursione: salvato da Vigili del fuoco
Nel pomeriggio odierno, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catanzaro – Distaccamento di Sellia Marina – è intervenuta per un’operazione...
Atti persecutori nei confronti di un dipendente del patronato – divieto di avvicinamento per...
Crotone: la Polizia di Stato ha eseguito la misura cautelare del divieto di avvicinamento nei confronti di un uomo responsabile di stalking
Gli agenti della...
Sicurezza e prevenzione nella movida estiva: controlli dei carabinieri, sanzioni per oltre 6.500 euro e...
Bianco (RC). sicurezza e prevenzione nella movida estiva: controlli dei carabinieri, sanzioni per oltre 6.500 euro e 4 deferimenti in stato di liberta’.
Proseguono ininterrotti i servizi dei Carabinieri...
Rapina a mano armata in supermercato – due arresti
Polizia di Stato: arrestati due rapinatori responsabili di una rapina a mano armata in un supermercato di Siderno
La Polizia di Stato ha notificato un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal...
Calabria – Ritrovato senza vita il medico scomparso
È stato ritrovato senza vita Antonio Blaganò, medico lametino di 67 anni, scomparso dallo scorso 24 luglio. Il corpo è stato rinvenuto in località...