Anche questa settimana, la Polizia di Stato ha realizzato i servizi integrati di controllo del territorio previsti dal piano di azione nazionale e transnazionale “Focus ‘ndrangheta”, le cui linee strategiche sono definite, settimanalmente, in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Le attività operative sono state effettuate in città e provincia con particolare attenzione ai quartieri cittadini di Ciccarello ed Arghillà, rione Marconi e piazza Milano, ed hanno visto l’impiego complessivo di 6 equipaggi dell’U.P.G.S.P., 3 equipaggi del Commissariato di Gioia Tauro, 3 equipaggi del Commissariato di Taurianova e 33 equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Siderno. Durante le operazioni sono state identificate 526 persone, controllati 291 autoveicoli, effettuate 24 perquisizioni personali, 14 perquisizioni domiciliari, sono stati elevati 12 verbali per infrazioni al C.d.S. con sanzioni accessorie che hanno previsto 2 sequestri amministrativi di veicoli. In tale contesto operativo, in Siderno, gli Agenti del locale Commissariato, a seguito di un controllo su strada, hanno arrestato un 38enne per resistenza a Pubblico Ufficiale mentre, in Villa San Giovanni, il personale della Squadra Mobile, unitamente al locale Commissariato, ha arrestato un 42enne albanese nella flagranza di reato di possesso di 10 kg di sostanza stupefacente del tipo hashish. L’uomo è stato fermato nei pressi degli imbarcaderi mentre era alla guida della propria autovettura e nel corso di una perquisizione è stato trovato in possesso della somma in contanti di circa 1.700 euro e nel bagagliaio dell’auto, in una valigia, il personale di Polizia ha rinvenuto 20 involucri chiusi con del nastro adesivo, il cui contenuto, a seguito di analisi chimica presso il Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica di Reggio Calabria, risultava essere costituito da sostanza stupefacente del tipo hashish. L’autorità Giudiziaria competente ha disposto la traduzione dell’arrestato presso la Casa Circondariale di Arghillà.
Articoli recenti
Annullata confisca beni per 400 milioni di euro a imprenditore
La Corte di Cassazione ha annullato con rinvio il decreto della Corte d'appello di Reggio Calabria che nel novembre 2024 aveva confermato la confisca...
Sanità e diritti in Calabria, la denuncia di Gioffrè scuote Nicotera: “Tutto pagato, ma...
Una regione a due facce. Paesi interni lasciati senza scuole, vie di comunicazione allo stato primitivo, sportelli postali chiusi, cali demografici preoccupanti, infrastrutture inconsistenti,...
I colori dell’anima: dal 7 al 10 agosto l’esposizione d’arte di Maria Luisa Scampato...
Dal 7 al 10 agosto 2025, Palmi accoglie l’esposizione personale di Maria Luisa Scampato, giovane artista palmese che, con la sua pittura, riesce a...
Pirossigeno Cosenza Basket: ufficiale l’arrivo di Niccolò Guzzo
COSENZA – La Pirossigeno Cosenza Basket dà ufficialmente il benvenuto a Niccolò Guzzo, esperta guardia cosentina, nuovo rinforzo per la formazione rossoblù in vista...
I Tesori del Mediterraneo: il gran finale della XX edizione che incanta Reggio Calabria
I Tesori del Mediterraneo: il gran finale della XX edizione che incanta Reggio Calabria
Straordinaria edizione per I Tesori del Mediterraneo, che spegne 20 candeline e si incammina verso le...
COLOR FEST – Presentata la nuova edizione del festival che si prepara ad illuminare...
Lamezia Terme, 5 agosto 2025 – Si è tenuta questa mattina, presso la Sala Consiliare “Mons. Renato Luisi” del Comune di Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione...