Con sentenza dell’11 giugno 2025, il Tribunale di Lamezia Terme, Sezione Unica Civile, nella persona della dott.ssa Maria Concetta Pizzimenti, ha condannato il Gruppo Editoriale GEDI, Mario Calabresi, direttore responsabile, ed i giornalisti Carlo Bonini, Fabio Tonacci e Alessia Candido, per aver scritto un articolo dal contenuto diffamatorio su il giornale “La Repubblica”, in danno dell’On. Domenico Furgiuele, difeso dall’avv. Giacomo Francesco Saccomanno. Con una articolata motivazione la dott.ssa Pizzimenti ha ritenuto che l’articolo pubblicato il 7 giugno 2018, intitolato “… Salvini, Scopelliti e i clan. Quelle relazioni pericolose nella terra delle ‘ndrine …”, fosse diffamatorio e ravvisasse un comportamento antigiuridico per il mancato rispetto del requisito della continenza. In considerazione di quanto sopra dedotto, tutti i convenuti sono stati condannati al risarcimento dei danni in favore dell’On. Furgiuele, che sono stati quantificati equitativamente in euro 10.000,00. I predetti sono stati anche condannati al pagamento delle spese di giudizio quantificate in euro 5.077,00, oltre accessori di legge, e distratti a favore del procuratore antistatario. L’avv. Saccomanno, nel commentare la sentenza, ha posto l’accenno sulla trattazione approfondita della vicenda da parte del Tribunale e sull’accertamento della diffamazione, in danno del proprio assistito, che era stato accusato di aver avuto il consenso da parte dei clan locali. Un’affermazione diretta anche e principalmente contro il Ministro Salvini per tentare di delegittimarlo, e della Lega per come accade oramai da tempo da parte dei giornali del Gruppo GEDI, come La Repubblica e l’Espresso. Gruppo che per tale articolo ha già subito ben 4 condanne da parte di vari Tribunali, come quello di Palmi e, in appello, dalla stessa Corte di Reggio Calabria. Dopo 7 anni, tuttavia, si è ottenuta giustizia confermando la totale estraneità dell’On. Furgiuele dal contesto denigratorio dell’articolo -commenta Saccomanno- anche se i tempi manifestano una evidente malfunzionamento del sistema giustizia, anche dinnanzi a presunte riforme che, però, non hanno portato quei miglioramenti che tutti si aspettavano. Invero, non è un problema di riforme, ma della mancanza di magistrati che possano lavorare con serenità e con delle valutazioni corrette. La sentenza, ripetesi, è un momento di democrazia e civiltà giuridica, anche se il ritardo la rende poco incisiva e determinante. Resta, comunque, la soddisfazione dell’On. Furgiuele di poter affermare, senza ombra di dubbio, che lo stesso è stato oggettivamente diffamato, nell’articolo del 7 giugno 2018, da parte dei giornalisti poi condannati dal Tribunale Lamentino.
Home Cronaca Calabria cronaca Condannato giornale “La Repubblica” per aver diffamato l’On. Domenico Furgiuele
Articoli recenti
La curva della morte continua a uccidere sulla statale 106
LA “CURVA DELLA MORTE” CONTINUA A UCCIDERE SULLA STATALE 106
L’ORGANIZZAZIONE “BASTA VITTIME” CHIEDE INTERVENTI IMMEDIATI ALL’ANAS
Corigliano-Rossano, 2 luglio 2025 – Con una formale e...
Servizio anti roghi nella Piana di Gioia Tauro e smaltimento illecito di rifiuti –...
SERVIZIO ANTI ROGHI NELLA PIANA DI GIOIA TAURO: CARABINIERI DENUNCIANO 14 PERSONE.
Due soggetti, uno di Taurianova e uno di Polistena, sono stati individuati e denunciati dai Carabinieri per combustione...
San Ferdinando – Digiacco su mare sporco: “Auspico una svelta risoluzione di tale delicata...
Su richiesta di parecchi cittadini preoccupati per lo stato di salute del nostro mare, il 24 giugno scorso ho trasmesso all'Assessore regionale all'Ambiente, on.le...
Rosarno – Lo studio Psycho Medical Center si tinge di blu: è nato Lorenzo...
Per la rubrica “La Parola ai lettori”: oggi Michelangelo D’Agostino psicologo e titolare del centro Psycho Medical Center, ha voluto utilizzare questo spazio per...
Successo per il Summer Festival di Radio Freccia Network: musica, spettacolo e divertimento a...
Una giornata indimenticabile all’insegna della musica, dello spettacolo e del divertimento ha animato San Ferdinando sabato 29 giugno, grazie al Summer Festival, l'evento estivo...
Decaduto Mimmo Lucano da Sindaco di Riace
Il Tribunale di Locri, in applicazione della legge Severino, ha dichiarato decaduto Mimmo Lucano da sindaco di Riace.
La sentenza è stata depositata ieri dai...