Se domani si tornasse alle urne per le elezioni regionali, il presidente della Calabria Roberto Occhiuto potrebbe contare su un consenso solido e in crescita. È quanto emerge dal sondaggio pubblicato da Il Sole 24 Ore, che ha analizzato il gradimento dei governatori italiani.
Secondo i dati, Occhiuto si piazza al quinto posto a livello nazionale e conquista il titolo di primo tra i presidenti di Regione del Sud, con un consenso pari al 58%, in aumento di 3,5 punti percentuali rispetto al risultato delle elezioni del 2021, quando fu eletto con il 54,5% dei voti.
Un dato particolarmente significativo, soprattutto alla luce delle recenti vicende giudiziarie che lo hanno visto coinvolto. Lo stesso Occhiuto, infatti, aveva annunciato sui social di essere stato raggiunto da un’indagine per corruzione. Nonostante ciò, come sottolinea Il Sole 24 Ore, il presidente calabrese sembra essere stato “colpito solo marginalmente” dalla vicenda, continuando a godere di una fiducia stabile da parte dei cittadini.
Il risultato ottenuto conferma la centralità della figura di Occhiuto nel panorama politico calabrese e il gradimento nei confronti della sua amministrazione. La crescita del consenso, nonostante le difficoltà, suggerisce che buona parte dell’elettorato apprezzi il lavoro svolto finora, attribuendogli fiducia per il futuro.