Molinaro: «Atto vile contro il sindaco Madeo, chi ha colpito è un mezz’uomo senza dignità»

39
Pietro Molinaro

Continuano ad arrivare attestati di solidarietà al sindaco Eugenio Madeo, dopo l’incendio che ha distrutto la sua auto nella notte. A esprimere vicinanza è anche Pietro Molinaro, presidente della Commissione consiliare contro la ’ndrangheta, la corruzione e l’illegalità diffusa del Consiglio regionale della Calabria.

«Nonostante i vigliacchi, che vigliacchi rimangono sempre, avanti tutta sindaco. Forza San Nicola Arcella!» – ha dichiarato Molinaro, condannando senza mezzi termini quanto accaduto. «Impossibile non chiedermi il perché di tanta cattiveria nei confronti degli amministratori locali, in questo caso il sindaco di San Nicola Arcella Eugenio Madeo. Rappresentanti delle Istituzioni che lavorano nelle loro comunità, che attendono ogni giorno risposte».

Molinaro ha parlato di «un ulteriore messaggio intimidatorio inquietante che purtroppo non fa il bene della Calabria, dipingendo i paesi quasi fossero caos e delinquenza», sottolineando le gravi ricadute sociali e d’immagine che episodi come questo possono generare: «Questi scellerati non si rendono conto che questi atti sono un danno notevole al presente e al futuro dei loro figli!».

Dura la condanna verso gli autori del gesto: «Chiunque abbia compiuto questo gesto oggi è solo un mezz’uomo senza dignità. Un uomo che si rispetti, quando ha dei problemi, li affronta parlando, non certo incendiando l’auto del sindaco o di chicchessia».

Infine, Molinaro ha ricordato l’impatto dell’accaduto sull’intera comunità: «Non si può rovinare l’immagine e creare insicurezza a oltre 2.000 abitanti che fanno una comunità. In estate il numero delle presenze nel paese aumenta notevolmente, arrivando a superare anche i 15.000 villeggianti, senza contare quelli dei comuni confinanti».

Articolo precedente Tavernise (M5S): «Solidarietà al sindaco Madeo, al fianco di chi difende la legalità»
Articolo successivoLaureana di Borrello – concorso fotografico “La terra nel cuore” prorogato al 30 luglio