Elezioni Regionali, l’appello di don Domenico Caruso: “La Calabria merita molto di più”

29
Santuario Basilica Madonna dei Poveri di Seminara

Alla vigilia delle elezioni regionali, don Domenico Caruso invita i candidati a un impegno autentico per giovani, famiglie, sanità e bene comune in Calabria

Il rettore del Santuario Basilica Madonna dei Poveri di Seminara, don Domenico Caruso, ha diffuso un appello in vista delle prossime elezioni regionali in Calabria. Con parole chiare e sentite, il sacerdote ha voluto rivolgersi ai candidati e ai cittadini chiamati alle urne, sottolineando l’importanza di un impegno autentico e disinteressato.

Chi si candida a guidare la nostra Regione sappia che il servizio alla collettività è un atto di responsabilità, non un’occasione per affermare sé stessi (fortunatamente molti si sono impegnati con serietà). La Calabria ha sete di giustizia, sviluppo e speranza”, ha dichiarato don Caruso.

Nel suo messaggio, il rettore ha richiamato l’attenzione su alcune priorità fondamentali per il futuro della regione. Tra queste, il sostegno ai giovani, spesso costretti a lasciare la Calabria in cerca di opportunità, e la necessità di una svolta nella sanità, segnata da gravi carenze e disservizi. Centrale, inoltre, il tema delle famiglie, indicate da don Caruso come “cuore pulsante della nostra società”, da tutelare e valorizzare con politiche concrete e non con promesse vuote.

Il parroco ha insistito sulla necessità di interventi capaci di garantire lavoro stabile, servizi adeguati per l’infanzia, sostegno alla genitorialità, cura degli anziani e attenzione alle fragilità. “Una Calabria che vuole rinascere deve ripartire proprio dalle famiglie, riconoscendole come una risorsa e non come un problema”, ha ribadito.

Infine, l’appello si è concluso con un richiamo forte al senso di responsabilità della politica e dei cittadini: “Che il bene comune sia il vero orizzonte dell’azione politica. E che chi sarà chiamato a rappresentare il popolo calabrese lo faccia con onestà, competenza e amore per questa terra. E tra i nostri politici c’è chi ci crede davvero. E bisognerà dare fiducia. La Calabria merita molto di più. E dipende anche da noi”.

Articolo precedente Basket, Simone Ginefra alla Pirossigeno Cosenza: esperienza e leadership per i rossoblù
Articolo successivoPace, lavoro e giustizia sociale: Rifondazione porta il dibattito a Verbicaro