Controlli serrati dei Carabinieri a Melito Porto Salvo: denunciato il titolare di uno stabilimento e altre tre persone, tra sanzioni, irregolarità e violazioni di legge.
Durante i controlli intensificati per la stagione estiva, i Carabinieri della Compagnia di Melito Porto Salvo, con il supporto del Commissariato di Condofuri, hanno individuato gravi irregolarità in uno stabilimento balneare. La struttura, pubblicizzata sui social, ospitava un “dinner show” con ingresso a pagamento e attività da discoteca senza alcuna autorizzazione preventiva. All’evento avevano preso parte centinaia di persone.
I militari hanno accertato l’assenza della licenza di pubblico spettacolo e rilevato carenze nelle misure di sicurezza sul lavoro. Per questo motivo, il titolare dello stabilimento è stato deferito in stato di libertà per aver modificato arbitrariamente la destinazione d’uso della struttura, organizzando lo spettacolo in assenza di autorizzazioni. Contestualmente è stata elevata una sanzione amministrativa di oltre 7.000 euro per omessa comunicazione al centro per l’impiego riguardo l’instaurazione dei rapporti di lavoro, con proposta di sospensione dell’attività imprenditoriale.
Durante le verifiche, due dipendenti di nazionalità bengalese, richiedenti protezione internazionale, sono stati denunciati per resistenza a pubblico ufficiale dopo essersi dati alla fuga mettendo a rischio l’incolumità dei presenti e per non aver fornito documenti attestanti la regolarità sul territorio nazionale. Inoltre, un uomo di 43 anni è stato segnalato per violazioni al Codice della navigazione, poiché sorpreso ad accendere fuochi pirotecnici su terreno demaniale senza autorizzazione. A suo carico è stata applicata una sanzione di oltre 1.300 euro.
Le attività di prevenzione e controllo continueranno nei prossimi giorni per garantire a residenti e turisti vacanze sicure e nel rispetto delle regole. Gli indagati sono da considerarsi innocenti fino a eventuale sentenza definitiva di condanna.