Sondaggio sospetto in Regione: Tavernise accusa Occhiuto di propaganda

23
Davide Tavernise

Tavernise denuncia un sondaggio elettorale sospetto in Calabria, evidenziando errori temporali e conflitto di interessi, accusando Occhiuto di usare i numeri a fini propagandistici

Un nuovo capitolo nella politica calabrese si apre all’insegna delle polemiche sui sondaggi elettorali. A sollevare il caso è Davide Tavernise, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, che definisce quanto emerso come un “miracolo” targato Roberto Occhiuto.

Secondo il comunicato di Tavernise, il sondaggio EMG/Masia diffuso oggi mostra il presidente dimissionario Occhiuto nettamente avanti sul candidato Pasquale Tridico. Tuttavia, come sottolinea il capogruppo pentastellato, c’è un dettaglio che rende i risultati quantomeno sospetti: Tridico è stato ufficialmente candidato solo il 23 agosto, mentre il sondaggio risulta effettuato il 22 e 23 agosto. “Almeno metà degli intervistati ha espresso un’opinione su un candidato… che ancora non esisteva”, evidenzia Tavernise.

Il capogruppo del M5S denuncia, inoltre, un grave conflitto di interessi: la società che ha realizzato il sondaggio ha in corso un contratto con la Regione Calabria. “È evidente che non stiamo parlando di un’indagine indipendente, ma di un’operazione messa al servizio della propaganda del presidente dimissionario”, afferma Tavernise, sottolineando come l’obiettivo sembri più quello di costruire un’illusione di vittoria che di informare i cittadini.

Secondo Tavernise, questa strategia servirebbe a condizionare il dibattito pubblico e scoraggiare il campo avversario, replicando un “vecchio trucco della politica: gonfiare i numeri per trasmettere un senso di inevitabilità”. Tuttavia, conclude il capogruppo, “i calabresi non sono ingenui. Sanno distinguere tra la realtà e la propaganda. Se Occhiuto è davvero così forte come racconta, lo dimostri nelle urne. Perché i contratti con società amiche non basteranno a nascondere la voglia di cambiamento che cresce ogni giorno in questa regione”.

Articolo precedente Lamezia – Sicurezza, spazi e palestra, Gianturco: la Provincia al lavoro per le scuole
Articolo successivoMeteo avverso, il Premio San Francesco di Paola cambia data: appuntamento a domenica 31 agosto