Sicurezza stradale a Crotone, la Polizia in campo con “Estate…con noi”

16
Polizia di Stato - Estate…con noi

A Crotone due giornate di sensibilizzazione e controlli con la campagna “Estate…con noi”: dimostrazioni educative per i cittadini e verifiche su strada che hanno portato a una denuncia, una patente ritirata e dieci punti decurtati.

Crotone ha ospitato la campagna itinerante “Estate…con noi” promossa dal Ministero dell’InternoDipartimento della Pubblica Sicurezza, che nelle giornate del 29 e 30 agosto 2025 ha visto impegnata la Polizia Stradale in attività di prevenzione e controllo.

Venerdì 29 agosto, in Piazzale Ultras, affacciato sul lungomare della città, cittadini e turisti hanno potuto incontrare gli operatori della Polizia di Stato e visitare il Camper Azzurro, dotato di strumenti interattivi e materiali dimostrativi. Insieme a tre autovetture specializzate della Polizia Stradale, erano presenti anche rappresentanti della Questura, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco e dell’ANAS.

Polizia di Stato - Estate…con noi

Numerosi giovani si sono avvicinati incuriositi agli stand e hanno ricevuto dagli agenti informazioni dirette sulle conseguenze dei comportamenti scorretti alla guida. Durante l’evento sono stati proiettati video e immagini sulla sicurezza stradale, con dimostrazioni pratiche che hanno permesso di sperimentare, tramite speciali occhiali, gli effetti dell’assunzione di alcol e droghe durante la guida.

Nella notte tra il 29 e il 30 agosto è scattata invece la fase operativa, con tre pattuglie della Polizia Stradale impegnate nei controlli delle condizioni psicofisiche dei conducenti lungo le principali vie di accesso e deflusso dalla città. L’attività è stata supportata da un laboratorio mobile con medici e tecnici specializzati per la verifica dell’assunzione di stupefacenti.

Il servizio straordinario ha prodotto i seguenti risultati: 28 conducenti sottoposti a test con precursore alcol e droga, un conducente denunciato per guida dopo aver assunto sostanze stupefacenti ai sensi dell’articolo 187 del Codice della Strada, una patente ritirata, un’infrazione amministrativa accertata e dieci punti patente decurtati.

Articolo precedente Sequestro di droga agli imbarcaderi: arrestato 25enne
Articolo successivoTecnologia, geopolitica e sicurezza: il cuore dell’Università d’Estate sull’Intelligence