A Paravati il 18° Pellegrinaggio Regionale delle Famiglie richiama la Calabria alla speranza e al valore della famiglia cristiana

Sabato 13 settembre a Paravati, nel Vibonese, si svolgerà il 18° Pellegrinaggio Regionale delle Famiglie per la Famiglia, un appuntamento che quest’anno assume un significato particolare all’interno dell’anno giubilare. L’evento, intitolato “Non perdere la Speranza. Dalle famiglie viene generato il futuro dei popoli” (Papa Leone XIV), avrà inizio alle ore 14.00 e vedrà la partecipazione di famiglie provenienti da tutta la Calabria.

Il programma prevede il ritrovo in Piazza Nassirya, dove si terranno momenti di accoglienza e testimonianze. Da lì, i partecipanti si muoveranno in pellegrinaggio verso il Santuario Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime, situato a Paravati, terra legata alla figura di Natuzza Evolo. Il cammino si concluderà con la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea, monsignor Attilio Nostro.

L’iniziativa è promossa dal Rinnovamento nello Spirito Santo, dall’Ufficio per la Pastorale della Famiglia della Conferenza Episcopale Calabra e dal Forum Famiglie Calabria. Gli organizzatori sottolineano come questo appuntamento rappresenti “un’occasione di comunione, gioia e di grazia, ma soprattutto di preghiera, unità e testimonianza, per riscoprire il valore profondo della famiglia cristiana, cuore pulsante della Chiesa e della società”.

Nel messaggio diffuso in vista dell’evento viene, inoltre, ribadito che “la speranza è l’elemento vitale per la famiglia, ciò che la rende fertile non solo biologicamente, anche relazionalmente, spiritualmente, socialmente, imprenditorialmente”. Un invito a ritrovare nelle radici della famiglia cristiana la forza per guardare al futuro con fiducia e rinnovato slancio.

Articolo precedente Storie e pieghe di luce: il viaggio interiore di Cesare Berlingeri, artista visionario
Articolo successivoTragedia a Vibo Valentia – muore il piccolo Francesco di tre anni e mezzo