Il Sindaco Maria Grazia Vittimberga chiede un intervento immediato alla Regione Calabria per ripristinare l’ambulanza della postazione di Isola di Capo Rizzuto, ferma da settimane e sostituita solo dal supporto della Croce Verde Silana

Da alcune settimane la postazione di emergenza territoriale di Isola di Capo Rizzuto si trova a operare in condizioni critiche a causa del guasto che ha reso inutilizzabile l’ambulanza in dotazione. Il mezzo, ad oggi, non è stato ancora riparato e il servizio è garantito soltanto grazie all’intervento della Croce Verde Silana, che ha messo a disposizione la propria ambulanza, inizialmente prevista per rafforzare il sistema sanitario nel periodo estivo.

Una soluzione temporanea che però non può sostituirsi a lungo a un servizio pubblico strutturato, soprattutto considerando che il disservizio non riguarda solo Isola di Capo Rizzuto, ma rischia di avere ripercussioni sull’intero comprensorio.

A lanciare l’allarme è il sindaco, Maria Grazia Vittimberga, che in una nota ufficiale ha espresso tutta la sua preoccupazione: “Come Sindaco ho il dovere di esprimere la mia preoccupazione e di rivolgere un appello alla Regione Calabria affinché si possa trovare al più presto una soluzione stabile. Non si può chiedere al volontariato, che ringrazio pubblicamente, di sostituire ciò che deve essere garantito dal servizio pubblico. Confidiamo che chi di competenza intervenga in tempi brevi e con senso di responsabilità per restituire alla postazione di Isola di Capo Rizzuto un servizio efficiente e all’altezza delle necessità del territorio. Siamo certi che, come già dimostrato in passato, questo appello venga recepito e risolto in tempi brevi”.

Il sindaco sottolinea dunque la necessità di un intervento immediato da parte della Regione Calabria per ripristinare un servizio essenziale e fondamentale per la sicurezza dei cittadini, ribadendo che non si può lasciare sulle spalle del volontariato un compito che spetta alle istituzioni pubbliche.

Articolo precedente “Gala dei Miracoli”, orgoglio taurianovese: premiati il colonnello Giovinazzo e il giornalista Arceri. Bruni e Mammana cittadini onorari
Articolo successivoCarabiniere fuori servizio sventa furto al centro commerciale