La Pirossigeno Cosenza si presenta al pubblico con un evento-spettacolo al PalaPirossigeno di Rende per inaugurare la stagione 2025/2026 tra basket, futsal e progetti sociali

La Pirossigeno Cosenza si prepara a vivere una serata speciale. Giovedì 18 settembre, alle ore 19:00, il club rossoblù aprirà ufficialmente le porte della sua nuova casa, il PalaPirossigeno di Rende, per presentarsi a stampa, sponsor, istituzioni e tifosi. Un appuntamento che segna l’inizio di una stagione storica, con il debutto della squadra di basket in Serie D e la terza partecipazione consecutiva della formazione di futsal al massimo campionato di Serie A.

Durante l’evento verranno illustrati gli assetti societari, lo staff tecnico e i giocatori che vestiranno i colori della Pirossigeno nella stagione 2025/2026. Ma non sarà solo una presentazione sportiva: spazio anche ai progettiWe Play For You” e “Pirossigeno Changing Future”, iniziative nate per valorizzare il territorio e creare una rete in grado di sostenere le eccellenze locali.

La serata si preannuncia come un vero spettacolo pensato per coinvolgere il pubblico e trasmettere tutta la passione per lo sport. L’apertura sarà affidata al Trio Italico, che proporrà una performance musicale dal vivo capace di regalare emozioni e suggestioni. L’allestimento tecnico, curato nei minimi dettagli, garantirà un forte impatto scenografico grazie a luci, audio ed effetti visivi di grande effetto.

A condurre la serata sarà Sandro Donato Grosso, volto noto di Sky Sport, che accompagnerà il pubblico attraverso i momenti clou della presentazione. Non mancherà un focus sul ruolo sociale dello sport e sull’importanza che l’attività sportiva riveste nella prevenzione delle dipendenze tra i giovani, un tema che la società intende sottolineare con forza.

La Pirossigeno invita tutti a partecipare a questo evento inaugurale, per vivere insieme l’entusiasmo e la passione per i colori rossoblù in una stagione che si preannuncia ricca di emozioni.

Articolo precedente Basket, Bim Bum Rende: test intenso a Catanzaro e Torneo Sant’Ambrogio nel mirino
Articolo successivoUn anno di scuola tra sfide e opportunità: l’augurio di Gianturco agli studenti della provincia