Pubblicate tre indagini di mercato per interventi di tutela e valorizzazione della Riserva Foce del Mesima, nell’ambito della programmazione Calabria 2021–2027.

Il WWF Vibo ValentiaVallata dello Stilaro, ente gestore della Riserva Naturale RegionaleFoce del Fiume Mesima“, ha reso noto che sono state pubblicate tre indagini di mercato rivolte agli operatori economici interessati a partecipare, tramite trattativa diretta sulla piattaforma MePA, alla procedura di affidamento di specifici servizi.

Le attività riguardano tre ambiti distinti: la rimozione straordinaria e lo smaltimento dei rifiuti, la progettazione grafica con relativa stampa, fornitura, trasporto e montaggio della cartellonistica, e infine il ripristino ambientale con piantumazione all’interno dell’area protetta.

Riserva Naturale Regionale Foce del Fiume Mesima - WWF Vibo Valentia

Questi interventi rientrano nel progettoAccoglienza e sentieristica per la fruizione sostenibile della Riserva Naturale Regionale ‘Foce del Fiume Mesima‘”, finanziato nell’ambito della Programmazione Calabria 2021–2027 – FESR/FSE, Azione 2.7.1. L’iniziativa si inserisce in un quadro più ampio di tutela, conservazione e valorizzazione delle aree protette, della Rete Natura 2000 e delle infrastrutture verdi.

Le indagini sono disponibili sul sito ufficiale della Riserva (https://www.riservafocemesima.it/bandi-avvisi/) e rappresentano un passo concreto verso la valorizzazione ambientale e la sostenibilità del territorio. L’obiettivo è migliorare l’esperienza dei visitatori e, al tempo stesso, garantire la salvaguardia del delicato ecosistema che caratterizza la foce del Mesima.

Articolo precedente Tragedia sulle strade calabresi: muore 22enne
Articolo successivoCarabinieri – controllo del territorio: sequestrate piante di cannabis