Un investimento da 100.000 euro per rafforzare la sicurezza, contrastare la microcriminalità e promuovere la legalità

Il Comune di Rosarno compie un passo decisivo verso una città più sicura e vivibile. Grazie a un finanziamento a fondo perduto di 100.000 euro del POC Legalità, sarà completata l’installazione del nuovo sistema di videosorveglianza comunale.

L’iniziativa, fortemente voluta dal Sindaco Pasquale Cutrì e dall’intera Amministrazione comunale, prevede l’attivazione di nuove telecamere di controllo del territorio, fondamentali per contrastare episodi di vandalismofurtidanneggiamenti e abbandono illecito di rifiuti.

Obiettivi del progetto

Il potenziamento della rete di videosorveglianza ha finalità precise:

  • prevenire la microcriminalità,
  • proteggere gli spazi pubblici,
  • rafforzare la percezione di sicurezza,
  • promuovere la cultura della legalità e della responsabilità civica.

La Giunta comunale, con voto unanime, ha approvato il progetto, che sarà coordinato dalla Polizia Locale, con il supporto degli uffici comunali e in collaborazione con le istituzioni competenti.

La dichiarazione dell’Assessore alla Vigilanza

«La legalità non è solo un principio astratto, ma una condizione reale che vogliamo garantire quotidianamente ai nostri concittadini», ha sottolineato l’Assessore alla Vigilanza Arturo Lavorato.

Con questo intervento, Rosarno conferma la propria volontà di crescere come una comunità più sicuragiusta e responsabile, dove la tutela del territorio e il rispetto delle regole diventano valori condivisi.

Articolo precedente Arresto responsabile incidente mortale coniugi rosarnesi: le precisazioni dell’avvocato
Articolo successivoBasket – Buone prestazioni per la Bim Bum Rende al Sant’Ambrogio di Reggio