Eurekalabria riunisce a Lamezia operatori e istituzioni per discutere di infrastrutture digitali e sicurezza informatica, con un focus sulla sovranità digitale

Eurekalabria torna a Lamezia Terme per la sua quarta edizione, confermandosi come uno degli appuntamenti di riferimento per il settore delle telecomunicazioni in Italia. L’evento, dal titolo “Eurekalabria, Idee in connessione”, si terrà il 25 settembre al Chiostro, nel cuore della città, e metterà al centro del dibattito le infrastrutture digitali e la sicurezza informatica.

Dal wireless alla fibra ottica, dai datacenter ai cavi sottomarini, il convegno affronterà temi cruciali legati all’evoluzione delle reti e al contrasto al cybercrime, questioni che riguardano da vicino cittadini, aziende e istituzioni.

Tecnologie, mercato e community degli addetti ai lavori: i tre ingredienti che rendono Eurekalabria un evento imperdibile!” ha dichiarato Luciano Talarico, a capo del settore tecnico di Intendo, azienda che ha promosso l’iniziativa. Un omaggio non solo al genio di Archimede e al suo celebre “Eureka!”, ma anche alla vocazione innovativa della Calabria, che si conferma per il quarto anno consecutivo palcoscenico nazionale delle tlc.

Il momento centrale della giornata sarà la tavola rotonda dal titolo “I cybercavalieri della Rete: alla conquista della sovranità digitale perduta”. Al centro del dibattito, gli attacchi hacker, le vulnerabilità delle reti e le possibili soluzioni concrete da adottare per migliorare la sicurezza del Wi-Fi, che usiamo ogni giorno, ma che non sempre è così sicuro.

Alla discussione parteciperanno esponenti di primo piano del settore e delle istituzioni: Filippo Pietropaolo, Vice Presidente della Giunta Regionale Calabria con delega al digitale; Antonio Baldassarra, Ceo di DHH e Seeweb; Dario Denni, Fondatore Europio Consulting; Enea Negri, Presales Manager di Retelit S.p.a.; Giuliano Peritore, Presidente AIIP – Panservice; e Maurizio Goretti, Direttore generale di Namex. A moderare l’incontro sarà la giornalista ed esperta di comunicazione Rosaria Talarico.

Grazie alla collaborazione con il Consorzio TOP-IX di Torino e con la connettività di Baleno, Eurekalabria sarà trasmesso anche in diretta streaming sul sito www.eurekalabria.it

Articolo precedente Incidente sulla SS106: due autobus coinvolti, studenti feriti lievi
Articolo successivoCosenza, il Diritto Europeo protagonista al Tribunale: avvocati e giudici a confronto