I Carabinieri della Stazione di Gioia Tauro hanno deferito in stato di libertà due persone del luogo per violazioni in materia di accise sugli alcolici
Nel corso di un controllo presso l’abitazione dei soggetti, i militari hanno rinvenuto un ingente quantitativo di bevande alcoliche e superalcoliche, conservate in un locale adiacente. Complessivamente sono state sequestrate 4.059 bottiglie tra champagne, vini, grappe e amari di varie marche, per un valore stimato di circa 250mila euro. L’intero stock è stato posto sotto sequestro, a tutela della legalità e della sicurezza dei consumatori.
Dai controlli è emerso che gli indagati non erano in possesso delle necessarie licenze e iscrizioni presso la Camera di Commercio e l’Agenzia delle Dogane e Monopoli, requisiti indispensabili per la vendita legale di alcolici. L’unica documentazione presentata riguardava una SCIA per un laboratorio artigianale di dolci e gelati, priva di qualsiasi titolo autorizzativo per la commercializzazione delle bevande sequestrate.
L’operazione dei Carabinieri sottolinea l’attenzione dell’Arma nel contrasto alla commercializzazione irregolare di alcolici, fenomeno che può avere ripercussioni economiche e sulla sicurezza dei cittadini. Il sequestro rappresenta un intervento significativo a tutela dei consumatori e della regolare concorrenza nel settore commerciale.