Il deputato 5 Stelle Riccardo Tucci contesta le agevolazioni fiscali concesse a Ryanair e accusa Occhiuto di favorire la compagnia irlandese a spese dei calabresi
Ryanair e politica tornano al centro del dibattito in Calabria dopo le dichiarazioni del deputato del Movimento 5 Stelle Riccardo Tucci. Al centro delle polemiche, l’incontro tra l’amministratore delegato della compagnia aerea irlandese, Eddy Wilson, e il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto.
Secondo Tucci, la visita di Wilson avrebbe avuto un chiaro risvolto politico, al punto da definirla una “marchetta elettorale” in favore di Occhiuto. A supporto di questa accusa, il parlamentare richiama un reel diffuso sui social in cui il manager di Ryanair elogia il territorio calabrese, sottolineando tra le sue bellezze non solo mare e sole, ma anche la figura dello stesso governatore.
Il nodo della contestazione riguarda però le agevolazioni fiscali. Tucci evidenzia che l’operazione di riduzione dell’addizionale comunale sugli scali calabresi comporterebbe per Ryanair un risparmio stimato intorno ai 20 milioni di euro, un costo che, secondo il deputato, ricadrebbe indirettamente sui cittadini calabresi.
Il parlamentare 5 Stelle denuncia, inoltre, come l’azienda irlandese, forte di questo precedente, stia ora sollecitando il governo nazionale guidato da Giorgia Meloni a replicare il modello calabrese su tutto il territorio, proponendo in cambio l’attivazione di 250 nuovi voli.
“Un bell’affare, senza ombra di dubbio – osserva Tucci – peccato però che con questo meccanismo si privatizzino i profitti e si socializzino le perdite. E a pagare saranno i calabresi”.
Le parole del deputato aprono così un nuovo fronte di scontro politico, con al centro il tema dei rapporti tra istituzioni e grandi compagnie e la gestione delle ricadute economiche sul territorio.