Pronestì (Forza Italia): “Bene i fondi del MIT per le strade calabresi, ora servono interventi rapidi e una svolta per la viabilità nella provincia di Reggio Calabria”

20

«Accogliamo con grande soddisfazione – dichiara Giuseppe Saverio Pronestì, coordinatore cittadino di Forza Italia – la decisione del Governo Meloni e del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini di destinare alla Calabria quasi 50 milioni di euro per la riqualificazione della rete viaria provinciale. È la conferma che il Governo di centro-destra, di cui Forza Italia è parte attiva, mantiene gli impegni assunti con i territori, dando una risposta concreta alle criticità che da anni penalizzano la mobilità dei cittadini e la competitività delle imprese.»

«In particolare – continua Pronestì – apprezziamo la quota di oltre 11 milioni di euro destinata alla Provincia di Reggio Calabria, che dovrà ora dimostrare di saper impiegare queste risorse in modo rapido, trasparente ed efficace. Ci aspettiamo interventi su tutta la rete provinciale, con una speciale attenzione alla Piana di Gioia Tauro e al nostro Comune di Melicucco, dove quotidianamente raccolgo le istanze dei cittadini.»

«Va però sottolineato – aggiunge – che l’attuale amministrazione della Città Metropolitana di Reggio Calabria, guidata dal sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà (PD), in questi anni ha concentrato la maggior parte delle risorse e degli interventi sulla città di Reggio, trascurando ampiamente la provincia, soprattutto in termini di sicurezza stradale e viabilità. È comprensibile che, essendo eletto dai cittadini reggini, Falcomatà abbia privilegiato la città capoluogo, ma ora è necessario invertire la rotta e garantire un’equa distribuzione delle risorse anche ai territori periferici.»

«Le strade del nostro territorio – prosegue – versano in condizioni sempre più difficili: carreggiate invase dalla vegetazione, cunette ostruite incapaci di reggere le piogge invernali, buche che costringono gli automobilisti a pericolose manovre invadendo la corsia opposta, scarsa illuminazione e sicurezza minima per pedoni e ciclisti. Ogni giorno i cittadini rischiano incidenti e danni ai propri mezzi: questa situazione non è più tollerabile.»

«Spero che questi fondi siano l’occasione per il sindaco metropolitano di prendere coscienza delle reali condizioni della rete viaria provinciale e destinare finalmente la giusta quota di interventi anche ai comuni della provincia, tra cui Melicucco. Come rappresentante di questo territorio – conclude Pronestì – vigilerò affinché le risorse vengano utilizzate in modo corretto e che anche la nostra comunità ottenga la sua giusta quota di investimenti per strade più sicure e moderne.»

Articolo precedente Viabilità, Tridico: «Succurro inaugura strade mulattiere, prende in giro i calabresi»
Articolo successivoTentano di sedare liti – tre feriti: uno accoltellato al petto altri da colpi d’arma da fuoco