Motor Show Scarburato 2025: un trionfo di passione e motori a Rosarno

161

Centinaia di motociclisti da tutta Italia per la seconda edizione dell’evento firmato “I Scarburati ASD”

Domenica 28 settembre la piazza Sant’Antonio del Bosco di Rosarno ha ospitato la 2ª edizione del Motor Show Scarburato, l’evento organizzato dal moto club I Scarburati ASD, presieduto da Giuseppe Cannatà. Una giornata all’insegna della passione per le due ruote che ha richiamato centinaia di appassionati e gruppi motociclisticiprovenienti da Calabria, Sicilia e altre regioni.

Tra gli ospiti d’onore, i ragazzi del MotoClub Sicilia 125 2T Damiano Gugliotta, partiti da Siracusa e Catania in sella a splendide moto anni ’90 per raggiungere Rosarno e prendere parte al raduno.

La piazza si è trasformata in un grande villaggio dedicato al mondo dei motori, con stand espositivi di aziende come BeRace, Barbaro Moto, Automercato Avenoso e Vadalà SRL, che hanno presentato le ultime novità dei marchi Yamaha, QJ Motor e Triumph.

Non sono mancati momenti di emozione e spiritualità: la benedizione dei caschi da parte di Don Antonino Napoli è stata dedicata anche al ricordo di Salvatore, membro del moto club scomparso nel 2023.

Molto apprezzate le competizioni: la gara sound, vinta da una Yamaha MT09, e il photo contest, che grazie ai voti sui social ha premiato come “best bike” una splendida Yamaha R1.

A sorprendere i presenti anche lo show culinario dello chef stellato Nino Rossi, che ha realizzato una gigantesca millefoglie alla crema offerta poi a tutti i partecipanti.

Il gruppo I Scarburati ha inoltre regalato gadget, bandierine e adesivi ai bikers e ai bambini, arricchendo una giornata resa ancora più vivace dalla musica e dall’animazione curata dall’emittente Studio 54 Networks, partner per il secondo anno consecutivo.

A conclusione dell’evento, il presidente Giuseppe Cannatà ha sottolineato come radunarsi significhi “condividere una passione e riunire cuori che battono tutti allo stesso ritmo: quello di un rombo di motore”.

Articolo precedente Polizia di Stato – confiscati immobili a Reggio e Gioia Tauro