Padova si prepara ai funerali di Stato per i tre Carabinieri caduti a Castel d’Azzano

39
Valerio Daprà, Davide Bernardello e Marco Piffari

Nel pomeriggio, la Basilica di Santa Giustina accoglierà l’ultimo saluto a Valerio Daprà, Davide Bernardello e Marco Piffari. Attese le più alte cariche dello Stato


Padova, 17 ottobre 2025 – Sarà una giornata di commozione e raccoglimento quella che attende la città di Padova, dove nel pomeriggio si terranno i funerali di Stato dei tre Carabinieri morti nell’esplosione del casolare dei fratelli Ramponi a Castel d’Azzano.
Alle 16:00, la Basilica di Santa Giustina diventerà il cuore del lutto nazionale, con la partecipazione delle più alte autorità civili e militari.


La camera ardente e gli omaggi del mattino

In mattinata sarà aperta la camera ardente presso il Comando Legione Veneto dell’Arma, dove i cittadini potranno rendere omaggio ai militari caduti.
Si prevede un flusso costante di persone, tra colleghi in uniforme, rappresentanti delle istituzioni e semplici cittadini.
Le bare tricolori saranno scortate da una guardia d’onore e accompagnate da una breve cerimonia militare prima del trasferimento verso la basilica.


La cerimonia in Basilica

La funzione religiosa sarà presieduta dall’Ordinario Militare per l’Italia, monsignor Gianfranco Saba, e inizierà alle 16:00.
Sono attesi il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, diversi ministri e i vertici dell’Arma dei Carabinieri.
Le bandiere nazionali saranno esposte a mezz’asta in tutto il Paese, mentre in Veneto e nelle province più colpite dal lutto sarà osservato un minuto di silenzio.

Durante la cerimonia, i tre militari riceveranno una promozione postuma per meriti speciali, segno di riconoscenza per il loro coraggio e il loro servizio.


La città si fermerà nel silenzio

Padova si prepara a vivere un pomeriggio di fermo e rispetto collettivo. Le autorità locali hanno disposto limitazioni al traffico nell’area di Prato della Valle e intorno alla Basilica di Santa Giustina, dove saranno installati maxischermi per permettere ai cittadini di seguire la funzione.
Le scuole e gli uffici pubblici osserveranno un momento di raccoglimento, mentre le campane delle chiese suoneranno a lutto all’inizio della cerimonia.


Un Paese unito nel cordoglio

L’intero Paese si stringerà attorno alle famiglie di Valerio DapràDavide Bernardello e Marco Piffari, simboli di dedizione e servizio.
Il loro sacrificio verrà ricordato come testimonianza di coraggio e fedeltà allo Stato, in una giornata che unirà il dolore di un’intera nazione.

Articolo precedente La tragedia dei fratelli Ramponi: dallo sfratto all’esplosione che ha ucciso tre Carabinieri
Articolo successivoRosarno festeggia i 100 anni della Signora Maria Angela Lombardo