Una tragedia che ha profondamente scosso la città, lasciando un senso di sgomento e impotenza. La perdita di un bambino rappresenta una ferita insopportabile per l’intera collettività

L’Amministrazione Comunale di Gioia Tauro esprime profondo cordoglio per la tragica scomparsa del piccolo Nicodemo Zito, di appena otto anni, rimasto vittima del drammatico crollo di un muro avvenuto nella giornata di ieri. Nell’incidente sono rimasti coinvolti anche il fratellino gemello e il fratello maggiore, di 13 anni, attualmente ricoverati in ospedale. Le loro condizioni sono seguite con apprensione e speranza da tutta la comunità.

Una tragedia che ha profondamente scosso la città, lasciando un senso di sgomento e impotenza. La perdita di un bambino rappresenta una ferita insopportabile per l’intera collettività, che oggi si stringe con commozione e solidarietà alla famiglia Zito, duramente colpita da questo immenso dolore.

Il Sindaco Simona Scarcella, visibilmente addolorata, ha dichiarato: “Come madre, prima ancora che come Sindaco, provo un dolore indescrivibile. È un momento buio per la nostra comunità, che piange la perdita di un bambino e si unisce nel pensiero e nella speranza per i fratelli ancora ricoverati.”

In occasione delle esequie, con apposita ordinanza sindacale, verrà proclamato il lutto cittadino. Tutte le scuole del territorio resteranno chiuse nel giorno dei funerali, in segno di rispetto e vicinanza alla famiglia colpita da questa terribile tragedia. In queste ore di dolore, l’intera comunità gioiese si raccoglie in un abbraccio collettivo, con il cuore rivolto a Nicodemo e con un pensiero costante ai suoi fratelli.

Articolo precedente Tentato furto a un distributore di carburante: quattro persone denunciate dai Carabinieri
Articolo successivoIl Tribunale di Catanzaro conferma l’amministrazione giudiziaria per la Fc Crotone