Messina, un’ambulanza dedicata a Sara Campanella: la cerimonia mercoledì 22 ottobre al Rettorato

22
Sara Campanella

Si terrà mercoledì 22 ottobre alle ore 19.30, nel cortile del Rettorato dell’Università di Messina, la cerimonia di inaugurazione della nuova ambulanza della Misericordia di Messina, intitolata a Sara Campanella, la giovane studentessa di 22 anni originaria di Misilmeri, uccisa lo scorso 31 marzo all’uscita dal Policlinico universitario.

La dedica, fortemente voluta dal governatore della Misericordia, Pietro Delia, insiemealla governance dell’associazione, nasce dal desiderio di trasformare il dolore per la perdita di Sara in un gesto di amore e servizio verso la comunità.

“Affinché il suo ricordo continui a viaggiare al servizio della comunità”
– recita la motivazione ufficiale che accompagnerà il mezzo di soccorso –
l’ambulanza sarà impiegata quotidianamente nelle attività di emergenza e assistenza sul territorio.

Alla cerimonia prenderanno parte il sindaco di Messina, Federico Basile, la rettrice dell’Ateneo, Giovanna Spatari, l’Arcivescovo mons. Giovanni Accolla, i familiari di Sara Campanella, il presidente della SEUS 118, Riccardo Castro, una delegazione della Centrale operativa 118 di Messina, il direttore del Pronto Soccorso del Policlinico, Giovanni Di Maio, e il correttore spirituale della Misericordia, padre Giovanni Pelleriti.

In precedenza, alle 19.00 presso il cinema Apollo, sarà proiettato il docufilm “Fili invisibili” di Fabio Schifilliti, nell’ambito del progetto “Oltre le ombre” promosso dall’Istituto Copernico.
Il documentario racconta le storie di Graziella Recupero e Sara Campanella, due giovani vite spezzate ma accomunate dal coraggio, dalla speranza e dall’impegno che continuano a ispirare la comunità messinese.

Articolo precedente Il Tribunale di Catanzaro conferma l’amministrazione giudiziaria per la Fc Crotone
Articolo successivoControlli Carabinieri – un arresto, denunce e sospensione licenza