Calabria – Evasione fiscale nel mondo dei social: scoperto “Tiktoker–Youtuber” con oltre 200mila euro non dichiarati

140

La Guardia di Finanza di Cosenza ha individuato un giovane content creator che aveva incassato somme ingenti da piattaforme digitali senza versare le imposte dovute.


Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Cosenza, nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione e all’elusione fiscale, hanno scoperto un “Tiktoker–Youtuber” con oltre un milione di iscritti e più di 200 milioni di visualizzazioni sui propri canali, che aveva incassato più di 200.000 euro senza dichiararli al Fisco.

Durante una verifica fiscale nei confronti di un’imprenditrice operante nel settore della promozione e marketing online, i militari del Gruppo Guardia di Finanza di Cosenza hanno individuato numerosi accrediti esteri, per un ammontare complessivo superiore a 200.000 euro, provenienti da note società internazionali dedite alla gestione e monetizzazione di contenuti digitali sulle piattaforme YouTube e TikTok.


Gli approfondimenti investigativi hanno permesso di accertare che tali somme rappresentavano in realtà i compensi percepiti dal figlio dell’imprenditriceancora minorenne all’epoca dei fatti (tra il 2020 e il 2022), per l’attività di digital content creator.

Nonostante gli introiti fossero accreditati sui conti correnti della madrenessuna dichiarazione fiscale era stata presentata, con conseguente evasione delle imposte dovute.


Il caso mette in evidenza un fenomeno in crescente espansione: quello dell’evasione fiscale nell’economia digitale, settore in cui la rapidità delle transazioni online e l’assenza di confini territoriali rendono più complessa l’attività di controllo.

La Guardia di Finanza ribadisce il proprio impegno costante nel monitorare le nuove forme di guadagno legate al mondo del web, assicurando che anche nel settore digitale vengano rispettate le regole di trasparenza e correttezza fiscale.

Articolo precedente “Insabbiata di Portopalo”: Taurianova ancora protagonista con la Pro Loco
Articolo successivoTragedia nella notte: famiglia trovata senza vita nella propria abitazione