Commozione e cordoglio per la scomparsa dei due giovani archeologi calabresi

79
Francesca Pizzi e Giovanni Speranza

Profondo dolore e partecipazione per la scomparsa dei due giovani archeologi calabresi, Giovanni Speranza e Francesca Pizzi, tragicamente deceduti in un incidente stradale nei pressi di Piacenza.


Le esequie funebri si terranno domani a Taurianova, dove amici, colleghi e cittadini si uniranno in un ultimo saluto ai due studiosi.

Un impegno costante per la ricerca e la valorizzazione del patrimonio culturale

Nonostante vivessero al Nord, Francesca e Giovanni avevano mantenuto un forte legame con la propria terra, collaborando più volte con la Soprintendenza per i Beni Culturali e Archeologici in progetti di ricerca volti a riscoprire le radici storiche e identitarie della Calabria.
L’Amministrazione Comunale ricorda in particolare il loro contributo scientifico e gratuito al ritrovamento del pithosrisalente a oltre 3.500 anni fa rinvenuto nel territorio di Polistena, una scoperta di grande valore archeologico e culturale.

Il ricordo del sindaco Michele Tripodi

In una nota ufficiale, il sindaco Michele Tripodi ha espresso la vicinanza dell’Amministrazione Comunale alle famiglie colpite dal dolore, rivolgendo un pensiero speciale al dipendente comunale Filippo Speranza, padre di Giovanni.
«La dedizione, la passione e la professionalità di Francesca e Giovanni – ha dichiarato il primo cittadino – non andranno perduti. Rimarranno vivi come esempio per tutti coloro che amano la cultura, l’arte e la conoscenza, e che ogni giorno lavorano per la loro valorizzazione nella società.»

Un’eredità che resta nel cuore della comunità

Il ricordo dei due archeologi resta impresso nel cuore di quanti li hanno conosciuti e stimati per competenza, entusiasmo e umanità.
La loro opera continuerà a rappresentare un modello di impegno civico e amore per la cultura, un lascito prezioso per le future generazioni.

Articolo precedente Quindici indagati per corruzione, estorsione e appalti truccati: nel mirino anche il progetto “Borgo della Musica Rock – Steven Tyler”
Articolo successivoTerme di Galatro e Asp Reggio Calabria insieme per la prevenzione