Maxi operazione disposta dal Questore Panvino: oltre 380 persone identificate e 200 veicoli controllati
CROTONE – Intensificati i controlli della Polizia di Stato nella città di Cirò Marina e nel capoluogo, nell’ambito dei servizi di prevenzione e repressione dei reati disposti dal Questore della Provincia di Crotone, Renato Panvino.
L’operazione ha visto impegnate le diverse articolazioni della Questura e delle Specialità: Polizia Amministrativa, Anticrimine, Squadra Mobile, Digos, Ufficio Immigrazione, Polizia Stradale e Polfer, oltre agli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine.
L’obiettivo dell’attività era contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti, controllare soggetti sottoposti a misure restrittive e verificare il rispetto delle norme del Codice della Strada.
I risultati dell’operazione
- 380 persone identificate, di cui 100 con precedenti e 6 cittadini extracomunitari
- 211 veicoli controllati
- 19 posti di controllo effettuati
- 11 infrazioni al Codice della Strada
- 2 attività commerciali ispezionate
- 2 persone denunciate all’Autorità Giudiziaria
Controlli mirati e denunce
Il personale della Squadra Mobile e della Divisione Anticrimine ha monitorato 14 soggetti sottoposti a limitazioni della libertà personale, tra cui persone agli arresti domiciliari per reati legati alla droga e alla criminalità organizzata.
La Digos e l’Ufficio Immigrazione hanno identificato 6 cittadini extracomunitari, risultati regolari sul territorio nazionale.
Sulle principali arterie stradali, la Polizia Stradale ha identificato 22 persone (3 positive in banca dati SDI), controllato 20 veicoli e contestato 3 violazioni, tra cui la sospensione della patente per uso del cellulare alla guida.
La Polizia Ferroviaria ha presidiato la zona della stazione, identificando 38 persone e sanzionando 4 automobilisti.
Il Reparto Prevenzione Crimine ha effettuato controlli a Cirò Marina, identificando 157 persone (35 con precedenti) e controllando 83 veicoli.
La Polizia Amministrativa ha ispezionato due ditte operanti in un cantiere ferroviario, identificando 10 lavoratori, tre dei quali con precedenti di polizia.
Sequestri di droga e ulteriori denunce
Durante i controlli, le Volanti hanno denunciato due persone:
- un soggetto già agli arresti domiciliari, trovato in possesso di hashish (19,36 g) e marijuana (1,18 g);
- un altro uomo, anch’egli ai domiciliari, sorpreso all’esterno della propria abitazione e denunciato per evasione e resistenza a pubblico ufficiale.
Nel corso dell’attività è stato inoltre rinvenuto e sequestrato un involucro contenente cocaina (5,2 g), a carico di ignoti.
Complessivamente, le pattuglie hanno identificato 133 persone, controllato 79 veicoli ed elevato 3 sanzioni al Codice della Strada.
 
                 
 
		

 
 
