Vibo Valentia: siglato un protocollo tra Procura, Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate per rafforzare il contrasto ai reati tributari ed economici

27

Un accordo inter-istituzionale per potenziare la lotta all’evasione e alla criminalità economica

Una nuova spinta alla collaborazione tra Istituzioni per potenziare il contrasto ai reati tributari e alle forme di criminalità economica più insidiose. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato questa mattina dal Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Vibo Valentia, Dott. Camillo Falvo, dal Colonnello Eugenio BuaComandante Provinciale della Guardia di Finanza di Vibo Valentia, e dal Direttore Provinciale dell’Agenzia delle Entrate, Dott. Ernesto Carbone.

L’accordo punta a rafforzare il coordinamento investigativo tra Autorità GiudiziariaFiamme Gialle e Amministrazione Finanziaria, con l’obiettivo di contrastare con determinazione ogni forma di evasione fiscalefrodeviolazione delle norme penal-tributarie, da cui spesso derivano illeciti profitti e vantaggi economici indebiti.

Il protocollo prevede una maggiore sinergia operativa attraverso il coordinamento e la semplificazione delle rispettive attività in materia di accertamento degli illeciti tributari di rilevanza penale. Tale collaborazione consentirà all’Autorità Giudiziaria di assumere tempestivamente la direzione delle indagini e di garantire un efficace raccordo con le altre Istituzioni coinvolte, rendendo più rapida e incisiva l’azione di contrasto e l’aggressione dei patrimoni accumulati illegalmente.

La sottoscrizione di questo accordo testimonia la ferma volontà delle Amministrazioni firmatarie di promuovere forme sinergiche di collaborazione inter-istituzionale, con l’obiettivo di assicurare maggiore efficienza e contribuire al raggiungimento di una concreta e reale legalità economica nel territorio di Vibo Valentia e dell’intera provincia.

Articolo precedente Polizia di Stato di Reggio Calabria: la Questura e l’ASP rinnovano il protocollo per combattere la violenza di genere e offrire supporto alle vittime
Articolo successivoSequestro da oltre 12 milioni di euro a società del settore giochi telematici