Il Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto conquista il Merano WineFestival

17

Degustazioni, abbinamenti gastronomici e apprezzamenti per il prodotto simbolo del territorio crotonese

Il Consorzio di Tutela del Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto ha partecipato con orgoglio all’edizione 2025 del Merano WineFestival, uno degli eventi più prestigiosi del panorama enogastronomico europeo. La manifestazione, ospitata nella suggestiva cornice altoatesina, ha offerto al Consorzio l’occasione di presentare il proprio prodotto simboloa un pubblico di esperti, buyer, giornalisti e appassionati del buon cibo.

Durante le giornate del festival, il Finocchio IGP è stato protagonista di degustazioni guidate e abbinamenti gastronomici, che ne hanno esaltato la croccantezza, l’aroma intenso e la versatilità in cucina. I visitatori hanno potuto apprezzare la qualità del prodotto, frutto di una tradizione agricola radicata nel territorio ionico crotonese e di un disciplinare di produzione rigoroso.

Il presidente del Consorzio, Aldo Luciano, ha espresso grande soddisfazione per l’accoglienza ricevuta: “Essere presenti al Merano WineFestival rappresenta per noi un riconoscimento importante. Abbiamo avuto l’opportunità di raccontare la storia e il valore del nostro finocchio a un pubblico attento e competente. I riscontri sono stati estremamente positivi, sia da parte degli operatori del settore che dei visitatori. È un segnale che ci sprona a continuare sulla strada della qualità e della promozione”.

Articolo precedente Ferito in una sparatoria, arrestato dalla Polizia: trovato con 3,6 chili di hashish in auto
Articolo successivoCalabria esclusa dalla rete dell’alta velocità, il M5S presenta un’interrogazione