Dal 1 al 14 dicembre la Città dei Ragazzi di Cosenza accoglie la mostra “Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari”, iniziativa nazionale che invita a riflettere sul ruolo di ogni individuo nella costruzione di un futuro senza ordigni atomici.
L’inaugurazione si terrà l’1 dicembre alle 18:00, alla presenza del sindaco Franz Caruso.
L’esposizione, proposta in versione compact, è composta da sedici pannelli che guidano il visitatore in un percorso storico e umano sulle conseguenze dell’uso delle armi nucleari. Un tema tornato al centro dell’attenzione globale a causa delle recenti minacce e dell’instabilità internazionale. L’obiettivo non è solo informare, ma generare consapevolezza: comprendere ciò che è accaduto per interrogarsi sul presente e immaginare un futuro diverso.
La mostra è un progetto della Fondazione Be the Hope, realizzato con i fondi dell’8×1000 dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai. Dal 2011 Senzatomica ha raggiunto oltre 100 città italiane e coinvolto quasi 460mila visitatori, diventando uno dei principali partner nazionali di ICAN, la campagna internazionale premio Nobel per la Pace 2017 impegnata nell’abolizione delle armi nucleari.
La Fondazione promotrice, nata per volontà dell’Istituto Soka Gakkai, ispira la propria azione ai valori del Buddismo di Nichiren e agli insegnamenti del maestro Daisaku Ikeda, da sempre sostenitore di una cultura di pace basata sulla dignità della vita. “Be the Hope”, letteralmente “Sii la speranza”, non è solo un nome: è un invito a diventare protagonisti del cambiamento, attraverso responsabilità, dialogo e impegno nella propria comunità.
Eventi in programma
La mostra sarà arricchita da due appuntamenti speciali:
- Venerdì 5 dicembre – ore 18.00
Dialogo interreligioso
Tavola rotonda dedicata ai temi dell’educazione alla pace e del disarmo, moderata da Carlo Antonante Bugliari, referente Relazioni Esterne dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai. - Sabato 13 dicembre – ore 18.00
Creare il disarmo: scienza, filosofia e politica nell’era atomica
Talk con docenti dell’Università della Calabria, preceduto da visita guidata alle 17:30. Modererà Vincenzo Caligiuri, ricercatore del Dipartimento di Fisica dell’Unical. Interverranno i professori Roberto Beneduci, Deborah De Rosa, Giovanna Vingelli e Luca Lupo.
Orari di apertura
- Lunedì–venerdì: 9:00–14:00 / 15:30–18:00
- Sabato e domenica: 10:00–14:00 / 15:30–18:00
































