Il nostro Cirò nelle varie declinazioni ed etichette è nella top 15 dei vini sovranisti che hanno aumentato di più le vendite nel 2022. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti che nel proprio stand al Vinitaly ha esposto le bottiglie dei 15 vini che in Italia sono cresciuti maggiormente nei consumi, sulla base dei dati Circana che evidenziano la svolta patriottica nel bicchiere. Insomma – commenta Coldiretti – oltre all’apprezzamento ricevuto in generale sul costante miglioramento dei nostri vini, sia per qualità che per il confezionamento e la presentazione con packaging accattivanti che mettono insieme tradizione e modernità, viene promosso a pieni voti dal mercato e quindi dai cittadini-consumatori ma anche dalla ristorazione, sia il vino Cirò con i suoi vignaioli, ma anche un territorio che affonda le sue radici nella Magna Graecia. Un perfetto connubio che testimonia che il vino è ambasciatore di cultura e saperi e valorizza territori. Un successo dei vini autoctoni – continua Coldiretti – che è in netta controtendenza rispetto all’andamento complessivo delle vendite di vino che nell’ultimo anno fanno segnare in media una frenata del -1,8% in valore, secondo l’analisi Coldiretti su dati Circana. “Il futuro dell’agricoltura italiana ed europea – afferma Coldiretti Calabria commentando questa notizia positiva – dipende dalla capacità di promuovere e tutelare le distintività territoriali che sono state la chiave del successo nel settore del vino dove hanno trovato la massima sublimazione, poichè il vino è un patrimonio del Made in Italy che va valorizzato e difeso anche a livello internazionale contro allarmismi e campagne di paura che non hanno senso se si opta per un consumo responsabile e di qualità”.
Home Cronaca Calabria cronaca Al Vinitaly, vincono le bottiglie autoctone: il vino Cirò nella top 15...
Articoli recenti
Proseguono le ricerche di Denise Galatà, la ragazza caduta dal gommone mentre faceva rafting
Proseguono le ricerche della ragazza dispersa nelle acque del fiume Lao, dopo essere caduta da un gommone mentre faceva rafting.
La giovane, Denise Galatà, originaria...
Calabria – ragazza cade da gommone mentre fa rafting, ricerche in corso
Una ragazza risulta dispersa dopo essere caduta nelle acque nel fiume Lao, nel territorio di Laino Borgo, in provincia di Cosenza, mentre faceva rafting...
Calabria – tragico incidente sul lavoro: 39enne muore schiacciato da masso
Tragico incidente sul lavoro oggi a Rocca Imperiale, nel cosentino, dove un uomo di 39 anni Giuseppe Spagna, è stato travolto e schiacciato da...
Lamezia, si rompe femore ma le ingessano gamba sbagliata
Era stata ricoverata in ospedale per una frattura al femore, ma le sarebbe stata ingessata la gamba sbagliata. È accaduto ad una anziana di...
Danneggia attrezzature mediche e picchia sanitari in ospedale, arrestata 36enne
I carabinieri della stazione dinPalermo hanno arrestato qualche giorno fa, una donna di 36 anni palermitana, con l'accusa d'interruzione di pubblico servizio, danneggiamento, lesioni,...
Ragazza incinta di 7 mesi scomparsa, avviate ricerche
Una ragazza di 29 anni, Giulia Tramontano, incinta di sette mesi è scomparsa da sabato da Senago, nel Milanese.
Da quel giorno non ha più...