Anziani malnutriti, sedati, immobilizzati, legati al letto. Erano queste le condizioni in cui si trovavano a vivere gli ospiti delle due case di cura, poste ora sotto sequestro dalla Polizia di Palermo. Le due proprietare delle strutture, madre e figlia, sono state denunciate per estorsione aggravata ed in concorso, maltrattamenti e abbandono di incapace. Da quanto emerso dalle indagini, alcuni dipendenti stessi avrebbero denunciato le modalità di trattamento dei pazienti della struttura. A volte, gli anziani venivano sedati soltanto per “non creare fastidi”, è stato infatti rilevato un uso eccessivo di psicofarmaci e tranquillanti. Secondo gli inquirenti, le due responsabili, oltre ad aver assunto comportamenti di crudeltà e disumanità nei confronti delle persone anziane, avevano assunto personale non qualificato e privo di ogni preparazione specifica. Inoltre gli ospiti delle strutture, erano giornalmente sottoposti a “torture” e “punizioni”. Tra le punizioni più crudeli ci sarebbe stata la sveglia anticipata alle 4 di mattina, la chiusura sottochiave di chi si ribellava e l’immobilizzazione a sedie e letti con lacci e stringhe. Molte volte ai poveri ospiti per giorni non venivano serviti pasti. Infine le indagini avrebbero accertato che anche in caso di gravi patologie i responsabili evitavano il ricorso a cure mediche ospedaliere ignorando pianti ed urla di dolore degli anziani e ordinando la somministrazione di farmaci.
Articoli recenti
Roberto Occhiuto si dimette da Presidente della Regione Calabria e annuncia la ricandidatura: “Saranno...
CATANZARO – Roberto Occhiuto ha annunciato ufficialmente le sue dimissioni da Presidente della Regione Calabria. Lo ha fatto attraverso un video pubblicato sui social,...
PALMI – Fondazione Varia, bilancio 2024 in attivo, ma il CdA si dimette: «Nessun...
Chiude con un bilancio positivo l’anno 2024 della Fondazione Varia di Palmi, segnato da una gestione economica rigorosa, un importante impatto culturale e un...
Reggio Calabria, cresce l’allarme microcriminalità: il consigliere Anghelone chiede un tavolo interforze
Reggio Calabria – Allarme microcriminalità in città. A lanciare l’appello è il consigliere comunale Saverio Anghelone, capogruppo di Noi Moderati, che nel corso dell’ultima...
Alta Velocità, il M5S attacca: “Scandalo nazionale, Calabria tradita da Occhiuto e Meloni”
I portavoce calabresi del Movimento 5 Stelle insorgono contro il taglio dei fondi Pnrr destinati alla linea AV Salerno-Reggio Calabria: “Decisione che condanna la...
Spaccio di sostanze stupefacenti: arrestato 59enne
Crotone, un arresto dei carabinieri per spaccio di sostanze stupefacenti.
Nella serata del 30 luglio, i carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Crotone hanno arrestato in flagranza di...
Medico scomparso a Nocera Terinese, trovati gli occhiali del dottor Blaganò
NOCERA TERINESE, 31 LUG – Nuovo sviluppo nelle ricerche del dottor Antonio Blaganò, il medico 67enne scomparso il 24 luglio scorso dopo aver lasciato la...