Il Maestro Arturo Messina entra nell’Hall of the Great Masters in Brasile, consacrando l’Italia tra le leggende delle arti marziali mondiali
Il Maestro Messina entra nel leggendario “Hall of the Great Masters” in Brasile, unendosi all’Olimpo delle arti marziali globali. Un prestigio che travalica i confini nazionali e consacra il nome di un italiano tra le leggende viventi delle discipline di combattimento.
Fondatore e guida della scuola Scorpion Kai Rosarno, è stato ufficialmente selezionato per essere immortalato nella prestigiosa edizione 2025 del “Hall of the Great Masters – The Grand Book of Martial Arts“.
La cerimonia di premiazione, attesa per il 7 novembre 2025, si terrà nello Stato di San Paolo, in Brasile, cuore pulsante delle arti marziali sudamericane, un luogo simbolo di energia e passione marziale.
Questo non è un semplice riconoscimento, ma una consacrazione. Il “Hall of the Great Masters” è universalmente considerato il testo sacro delle arti marziali mondiali. Al suo interno non trovano spazio semplici praticanti o atleti, ma solo coloro che hanno dedicato l’intera esistenza all’arte marziale, contribuendo in modo significativo alla sua diffusione, evoluzione e preservazione attraverso l’insegnamento, l’esempio e l’innovazione tecnica e filosofica.
L’ingresso in questo volume è per pochi eletti: Grandi Maestri (Grand Masters), Soke (fondatori di stili) e personalità che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia marziale. Un comitato internazionale di altissimo livello valuta i candidati per anni, analizzando il loro curriculum, il contributo all’arte, il numero di allievi formati e, soprattutto, la loro integrità morale e il loro spirito marziale (Budō).
Il Maestro Arturo Messina, con i suoi 40 anni di pratica ininterrotta e la sua instancabile opera di divulgazione che ha portato lo stile Karate Full Contact in tutta Italia, è stato ritenuto degno di questo immenso onore.
«Questo riconoscimento non è mio, ma di tutti i miei allievi, passati e presenti, e dell’Italia intera», ha commentato il Maestro Arturo Messina dalla sua palestra, poco dopo aver ricevuto la comunicazione ufficiale. «È la prova che la dedizione, la passione e il rispetto per queste discipline antiche possono portare frutti che onorano il nostro Paese nel mondo. Sono emozionato all’idea di rappresentare la tradizione marziale italiana in un contesto così prestigioso a San Paolo, tempio di grandi campioni e maestri».
La cerimonia in Brasile sarà un evento di gala, con la presenza delle massime autorità marziali mondiali, Soke giapponesi, Grand Masters brasiliani, e rappresentanti di ogni angolo del globo.
Per Messina sarà l’occasione di ricevere ufficialmente la targa commemorativa e vedere il suo nome, la sua storia e la sua foto pubblicati per sempre nel Libro più grande e esclusivo che un artista marziale possa mai sognare.
Un traguardo che è un punto di arrivo per una vita di sacrifici, ma anche un nuovo, glorioso inizio per l’arte marziale italiana sulla scena internazionale.
