La Pirossigeno Cosenza Basket punta forte sul giovane talento cosentino Andrea Montemurro. Classe 2008, 191 centimetri di altezza, play-guardia di grande prospettiva, Montemurro è considerato uno dei nomi più interessanti del panorama cestistico calabrese.
Cresciuto nella Micromega Cosenza, il giocatore ritrova molti dei compagni di squadra dello scorso anno e il coach Manu Gallo, pronto a guidarlo nel campionato di Divisione Regionale 1. L’obiettivo è proseguire nel percorso di crescita e consolidare le proprie qualità, indossando con orgoglio la maglia rossoblù.
Un profilo da cestista moderno
Nella stagione 2023/24 Montemurro ha compiuto un importante passo in avanti: ha esordito e segnato in Serie B Interregionale con la Bim Bum Rende, dimostrando di poter competere tra i professionisti. Confermato in doppio tesseramento con la Micromega, ha chiuso la scorsa stagione in DR1 con 10 punti di media a partita, mettendo in mostra una maturità tecnica superiore alla sua età.
“Andrea incarna il prototipo del cestista moderno – spiega Fabio Lorenzi, DS della Pirossigeno –. Generoso, con un tiro da tre affidabile, capace di attaccare il ferro con decisione e difendere senza timori reverenziali. Sono certo che in DR1 sarà in grado di fornire più soluzioni a coach Gallo”.
Un palmarès già ricco a 17 anni
Nonostante la giovane età, Montemurro ha già collezionato importanti successi. A marzo 2023 è stato convocato nella Nazionale Italiana Under 15, al raduno di Napoli guidato da Andrea Capobianco. Nello stesso anno ha vinto il titolo regionale Under 15 con la Micromega Cosenza, mentre due stagioni dopo ha replicato il trionfo con l’Under 19 della Bim Bum Rende.
Da segnalare anche la vittoria alla Ntc Summer League Under 18, risultato che gli ha aperto le porte delle finali 3×3 di Riccione.
Con la Pirossigeno, il giovane play-guardia cosentino è pronto a mettere in campo il proprio talento, puntando a crescere e a farsi strada nel basket che conta.