Blitz della Polizia: due arresti per spaccio di hashish e marijuana

55

Operazione nei luoghi della movida: sequestrati stupefacenti, coltelli e bilancini

Nell’ambito dei controlli disposti dal Questore della Provincia di Crotone, Renato Panvino, mirati a monitorare le aree della movida spesso teatro di attività di spaccio, la Polizia di Stato ha arrestato due uomini, rispettivamente di 56 e 33 anni, per detenzione ai fini di spaccio di hashish e marijuana.

Arresto del 56enne: in casa hashish già diviso in dosi

Durante un controllo, gli agenti delle Volanti, giunti alla soglia dell’abitazione del 56enne, hanno percepito un intenso odore di sostanza stupefacente. Insospettiti e considerati i numerosi precedenti dell’uomo, hanno proceduto a una perquisizione domiciliare.

All’interno sono stati trovati:

  • 46 grammi di hashish, parte già divisa in dosi;
  • 6,50 grammi di marijuana;
  • due bilancini di precisione.

Droga e materiale sono stati sequestrati.

Arresto del 33enne: 41 grammi di hashish nascosti in camera

Nel medesimo contesto operativo, un 33enne è stato notato mentre camminava in una strada della zona sud della città. Alla vista della pattuglia, ha accelerato il passo nel tentativo di eludere il controllo.

Fermato dagli agenti e apparso immediatamente nervoso — anche in considerazione dei suoi precedenti — è stata eseguita una perquisizione nella sua abitazione.
Nella camera da letto ad uso esclusivo sono stati rinvenuti:

  • 41 grammi di hashish;
  • due coltelli intrisi della stessa sostanza.

Anche in questo caso, tutto il materiale è stato sequestrato.

Arresti e controlli sul territorio

I due uomini, al termine delle procedure di rito, sono stati posti a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

L’attività rientra in una strategia più ampia della Polizia di Stato, coordinata dal Procuratore della Repubblica Domenico Guarascio, per contrastare le reti criminali che riforniscono le piazze di spaccio.

Nel corso della giornata sono stati:

  • identificate 215 persone,
  • controllati 130 veicoli,
  • verificati 15 soggetti sottoposti a misure restrittive.

La Polizia di Stato rinnova l’invito ai cittadini a segnalare situazioni sospette, anche in forma anonima, tramite l’app YouPol.

Articolo precedente Estorsioni aggravate dal metodo mafioso: arrestato 78enne
Articolo successivoDeposito di droga e armi in un magazzino: 44enne arrestato