Blitz nelle attività di ristorazione sul lungomare di Reggio Calabria, sequestri e sanzioni per violazioni igienico-sanitarie

59
Carabinieri Reggio Calabria

Reggio Calabria – Nel corso di una vasta operazione mirata a garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle normative igienico-sanitarie e fiscali, i Carabinieri della Stazione di Archi, coadiuvati da militari specializzati nella tutela agroalimentare e funzionari dell’Agenzia delle Entrate, hanno effettuato controlli serrati in diversi locali di ristorazione sul lungomare reggino.

Durante una delle ispezioni, un noto stabilimento balneare è stato sanzionato per 11.500 euro a causa di gravi violazioni legate alla gestione e alla descrizione degli alimenti presenti nei menù offerti ai clienti.

In un secondo locale della zona, i militari hanno riscontrato carenze igienico-strutturali e hanno sequestrato circa 200 kg di derrate alimentari prive di tracciabilità. In aggiunta, sono state contestate violazioni riguardanti le modalità di conservazione degli alimenti e la corretta informazione ai consumatori, con ulteriori sanzioni per un totale di 17.000 euro.

L’attività rientra in una strategia più ampia di prevenzione e controllo finalizzata a tutelare la salute pubblica, garantire trasparenza ai clienti e assicurare la piena legalità nelle attività commerciali costiere. I controlli proseguiranno senza sosta nelle prossime settimane.

Articolo precedente Basket, il giovane play-guardia Montemurro veste il rossoblù della Pirossigeno
Articolo successivoFestival dei Tramonti di Palmi, un successo tra emozioni e grandi ospiti