Due giornate a Capo Rizzuto dedicate allo sport come strumento di inclusione, con attività pratiche in piscina e un convegno con campioni paralimpici.
Il 5 e 6 settembre 2025 Isola di Capo Rizzuto ospiterà “Blue Harmony – Sport e Disabilità”, un’iniziativa che unisce sport, inclusione e crescita personale. L’evento vedrà la straordinaria partecipazione dei pluricampioni mondiali paralimpici Fabrizio Pagani e Ilenia Colanero.
La manifestazione si articola in due giornate distinte. Il 5 settembre, dalle 9 alle 13, si terrà la Giornata in Piscina presso l’Hotel Ristorante “La Campagnola”. Saranno organizzate attività pratiche per bambini e ragazzi, anche con disabilità, tra cui apnea, nuoto pinnato, immersioni con bombole, giochi acquatici inclusivi e dimostrazioni pratiche di primo soccorso e rianimazione. Fabrizio Pagani guiderà le sessioni di parasport freediving, offrendo ai partecipanti un’esperienza diretta con uno dei più esperti campioni del settore. L’abbigliamento sportivo consigliato comprende costume, occhialini o maschera e, per chi le possiede, pinne. La partecipazione è aperta a tutti, sia come attivi partecipanti sia come spettatori.
Il 6 settembre, a partire dalle ore 18, la Sala Convegni Rosmini di Capo Rizzuto ospiterà il convegno “Sport e Disabilità”, un incontro-dibattito sul valore dello sport come strumento di integrazione. L’evento offrirà testimonianze dirette dei due campioni paralimpici ed è rivolto a studenti, docenti, educatori, allenatori e famiglie.
La partecipazione a entrambe le giornate è gratuita. Tuttavia, per motivi organizzativi, è richiesta conferma della presenza delle classi o dei gruppi entro il 4 settembre, contattando l’ASD APS Poseidon via email all’indirizzo poseidonasdita@gmail.com o al numero 347-7990542.
L’iniziativa, promossa dall’ASD APS Poseidon, rappresenta un’opportunità unica per scoprire il potere dello sport come mezzo di inclusione e superamento dei propri limiti.
