Calabria, arrivate le prime nevicate significative sui rilievi: fino a 15 cm sulla Sila

10

La Calabria ha registrato le prime nevicate significative della stagione invernale. Sui rilievi della Sila, in particolare a Monte Scuro, si sono misurati accumuli che hanno raggiunto i 15 centimetri, segnando l’avvio ufficiale del periodo più freddo dell’anno.

A valle, invece, la nevicata non ha prodotto accumuli misurabili, pur avendo interessato in modo diffuso il territorio.

Viabilità sotto controllo

Nonostante le precipitazioni, la situazione della viabilità è rimasta sotto controllo. Le principali arterie che conducono ai centri montani sono risultate libere e pienamente percorribili. Le autorità, tuttavia, hanno raccomandato prudenza e hanno ricordato l’obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo secondo le normative vigenti.

Entusiasmo tra gli operatori turistici

Gli esercenti del settore turistico e ricettivo della Sila hanno espresso grande fiducia per l’inizio della stagione invernale. Le nevicate hanno alimentato le aspettative per gli sport sulla neve e hanno riacceso l’interesse per la gastronomia tipica e per le passeggiate nei boschi imbiancati. Le strutture ricettive hanno previsto un forte afflusso di visitatori già dai prossimi weekend.

Cosenza sotto la pioggia e temperature in calo

Su Cosenza e sull’hinterland la giornata è stata caratterizzata dalla pioggia e da un marcato abbassamento delle temperature rispetto ai giorni precedenti. Al momento non sono state segnalate criticità rilevanti.

Articolo precedente Giustizia minorile, il sindaco Michele Conìa: “Serve un approccio educativo, non punitivo
Articolo successivoFamiglia nel bosco: ultimi sviluppi, i 50 mila euro, i video di “cura spirituale” e la strategia della difesa