Cambio al vertice della Guardia di Finanza di Vibo Valentia: il Capitano Stassi subentra al Maggiore Zambito

17
Guardi di Finanza Vibo Valentia

VIBO VALENTIA – Avvicendamento al comando del Gruppo della Guardia di Finanza di Vibo Valentia: il Maggiore Carlo Alberto Zambito, dopo quattro anni alla guida delle fiamme gialle vibonesi, ha ceduto il testimone al Capitano Francesco Isidoro Stassi.

Il Maggiore Zambito, destinato a un prestigioso incarico presso il Servizio Centrale Investigazioni Criminalità Organizzata di Roma, lascia un bilancio significativo, frutto di un’intensa attività operativa nel territorio vibonese. Durante il suo mandato, ha coordinato numerose operazioni di polizia economico-finanziaria, contribuendo al contrasto della criminalità organizzata, alla lotta all’evasione fiscale, alla tutela della spesa pubblica e alla repressione del fenomeno dell’usura.

Il nuovo Comandante, Capitano Francesco Isidoro Stassi, 33 anni, originario di Palermo, è laureato in Scienze della Sicurezza Economico Finanziaria e in Giurisprudenza. Dopo il percorso di formazione all’Accademia del Corpo, ha prestato servizio come Comandante della Sezione Operativa Pronto Impiego del 1° Gruppo di Genova e, successivamente, presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti dell’Aquila come Comandante di Compagnia e Ufficiale istruttore. Prima dell’attuale incarico, ha comandato la Compagnia di Piombino.

Nel suo indirizzo di saluto, il Capitano Stassi ha espresso la propria gratitudine alla Superiore Gerarchia “per la fiducia accordatagli nel conferimento del nuovo incarico”, assicurando “il massimo impegno a esercitare un’azione di comando equilibrata ed efficace”.

Il Comandante Provinciale, Colonnello Eugenio Bua, ha rivolto “vivissimo ringraziamento al Maggiore Carlo Alberto Zambito per il lavoro svolto, con assidua dedizione e sereno attaccamento all’istituzione”, formulando inoltre al Capitano Stassi “i migliori successi personali e professionali nel nuovo e delicato incarico”.

Articolo precedente Bellantone in festa: due serate di musica, tradizione e spettacolo per Maria SS. Annunziata
Articolo successivoDon Giacomo Panizza insignito del Premio Don Giovanni Iantorno 2025