Campionato italiano Aci Karting, il calabrese Michele Orlando trionfa anche a Cremona

32

Michele Orlando vince a Cremona la quarta gara del Campionato Italiano ACI Karting che ha visto la partecipazione di ben 93 concorrenti per la categoria OK-NJ. Un risultato di prestigio che lo proietta tra i protagonisti assoluti del karting, una disciplina sportiva che spesso è fucina di campioni del mondo delle corse e come si è dimostrato in passato anche della formula 1.

Il giovane pilota nella competizione di domenica ha confermato tutte le sue eccezionali doti. Conquiste come questa non solo evidenziano la dedizione e il talento di Michele, ma portano anche grande lustro alla sua regione, la Calabria.

Il circuito di Cremona è noto per la sua competitività e per attirare i migliori giovani talenti del karting mondiale, difatti hanno partecipato all’evento 320 piloti, di 52 nazionalità, con una presenza record nella categoria OK-NJ di ben 93 piloti. Un dato importante che rende la vittoria di Michele ancora più significativa anche perché questa tappa è ritenuta dal circus come l’anticamera di ciò che si potrà vedere a settembre con la World CUP OK-NJ, ossia la gara che proclamerà il campione del mondo.

Nell’attesa di vedere come andrà a finire a settembre, un dato certo è quello di un Michele Orlando già in grande forma. La sua vittoria nella quarta prova del Campionato italiano Aci Karting è certamente frutto di anni di allenamento, passione e impegno, supportati dalla famiglia e da un team, la DR Racing Kart di Arce (Frosinone), che evidentemente sta svolgendo un lavoro impeccabile.

La gara

La gara di domenica ha visto Michele Orlando partire dalla quarta posizione in griglia. Un piazzamento maturato a seguito degli ottimi risultati ottenuti nelle manches eliminatorie di venerdì e sabato in cui il giovane pilota calabrese ha lasciato subito intendere quale fosse il suo trend nel week-end. Con tenacia e concentrazione, infatti, il giovane pilota non ha smentito le attese, portandosi a casa non solo l’ottimo piazzamento in griglia per la finalissima ma anche punti preziosi per l’economia della classifica generale del campionato, arrivati da un secondo posto nella prefinale.

Quasi superfluo chiedersi se le aspettative per la finalissima siano state rispettate. Orlando ha dato il meglio di sé. Abbassata la visiera del casco, dalla sua quarta posizione, vedeva davanti soltanto tre avversari mentre alle sue spalle ne contava ben 32.

Un piazzamento adrenalinico dove ciò che conta è la concentrazione e la tenacia nel cercare quello spiraglio giusto per infilare l’avversario e conquistare le posizioni, una dopo l’altra, sino alla prima.

Pronti via, i semafori spenti hanno subito visto uscire di scena diversi piloti che, alla prima curva, sono finiti nell’erba. Una volta rimesso in sicurezza il circuito con la rimozione dei go-kart incidentati, i piloti si sono rilanciati nella corsa. Orlando sin da subito ha conquistato la seconda posizione, poi dal terzo giro in poi la competizione si è infuocata.

Diversi i giovani piloti che hanno tentato di scalare le prime posizioni ma a spuntarla in più occasioni è stato sempre Orlando che, con allunghi da manuale e sorpassi mozzafiato, alla fine si è portato a casa il primo posto, difeso sino all’ultimo giro, quando il direttore di gara, sotto gli occhi del calabrese di Montalto Uffugo, ha sventolato la bandiera a scacchi.

Un successo che sancisce il grande talento di Michele Orlando che ha espresso così tutte le sue emozioni: “E’ stata una grande soddisfazione vincere questa gara, specialmente se penso che a parteciparvi siamo stati in 93 e provenienti da tantissime nazioni”.

Le emozioni del giovane pilota

Un risultato che è anche frutto di un gioco di squadra notevole e difatti Michele non dimentica chi da sempre lo sostiene e gli sta accanto in questa meravigliosa esperienza.

“Ringrazio la mia famiglia e naturalmente il mio meccanico Damiano Mattoccia – dice Orlando – che, ogni giorno, mi danno la giusta carica per affrontare queste competizioni”.

E cordolo dopo cordolo, sorpasso dopo sorpasso i ringraziamenti si concretizzano come le sue vittorie, per Danilo Rossi team manager della DR Racing Kart, il motorista Modena Engines e gli sponsor che da sempre credono fortemente nel suo talento, ovvero le aziende Masterbrico.com, Meridionale Gas, Galbusera Chemicals e Mgm Metal Industry. Per Michele ora è tempo di vacanze ma poi a settembre si ricomincia.

Noi faremo tutti il tifo per lui, per questo giovanotto calabrese di belle speranze, pronto alle prossime sfide di grande prestigio, nazionali e internazionali.

Articolo precedente Tavernise (M5S): “Regione garantisca tutele e stabilizzazione ai lavoratori ex L.R. 15/2008”
Articolo successivoProvoca incidente con feriti e scappa – identificato e denunciato