Cane lanciato da un viadotto – salvato

8

Momenti di paura a Palermo, dove un cane è stato lanciato dal viadotto della Palermo-Sciacca ed è precipitato in via Olio di Lino. L’animale, che ha rischiato la vita, è stato recuperato grazie a un tempestivo intervento congiunto della Protezione civile, dei vigili del fuoco e del pronto intervento del canile municipale.


Il salvataggio è avvenuto nella mattinata di Ferragosto. Gli operatori della Protezione civile, presenti nella zona per attività di prevenzione incendi, hanno notato l’animale e allertato immediatamente i soccorsi. Dopo il recupero, il cane è stato affidato ai veterinari del presidio sanitario di via Tiro a Segno, dove ha ricevuto le prime cure. Secondo i medici, le sue condizioni appaiono stabili: la fitta vegetazione sottostante potrebbe aver attutito l’impatto, evitando conseguenze peggiori.


A dare notizia dell’episodio è stato l’assessore comunale al Benessere animale, Fabrizio Ferrandelli, che ha rassicurato i cittadini:“Il cane si trova adesso presso il nostro presidio sanitario veterinario e, dopo le prime cure, sta apparentemente bene nonostante il volo.
Probabilmente la vegetazione ha limitato le conseguenze. Resterà comunque sotto osservazione”.


Intanto, il Nucleo benessere animale della Polizia municipale ha avviato un’indagine per fare luce sull’accaduto. Gli agenti stanno verificando la presenza di telecamere nella zona e hanno rivolto un appello ai cittadini: chiunque abbia notato movimenti sospetti intorno alle ore 10:30 o disponga di informazioni utili può scrivere all’indirizzo spg.ba@comune.palermo.it.


Il gesto, oltre a suscitare indignazione e rabbia, riporta l’attenzione sul tema del maltrattamento animale, fenomeno ancora troppo diffuso. Le autorità sperano che la collaborazione dei cittadini possa aiutare a identificare i responsabili e a garantire giustizia per il cane sopravvissuto al terribile episodio.

Articolo precedente Nuovo sbarco migranti a Roccella. Arrivati in 30: presenti anche minori non accompagnati
Articolo successivoSanta Caterina dello Ionio lancia il Concorso Fotografico 2025: “Forma e Memoria”