Carabinieri fermano discoteca abusiva sul litorale: sequestro e maxi multe

37
Carabinieri

Bagnara Calabra (RC) – Un maxi party abusivo organizzato sul litorale è stato interrotto dai Carabinieri della Stazione di Bagnara Calabra, con il supporto della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco. L’evento, pubblicizzato sui social, aveva richiamato circa 500 giovani in uno stabilimento balneare trasformato in una vera e propria discoteca, ma priva di qualsiasi autorizzazione.

All’arrivo delle forze dell’ordine, la musica era a tutto volume e la pista gremita. I militari hanno riscontrato numerose irregolarità: mancata licenza di pubblico spettacolo, uscite di sicurezza insufficienti e prive di segnaletica luminosa, estintori non idonei e carenze nelle misure di sicurezza sul lavoro.

L’organizzatore è stato deferito in stato di libertà per apertura abusiva di locale di pubblico spettacolo e violazione dell’ordinanza comunale sul rumore. A suo carico sono state elevate sanzioni per un totale di 14.000 euro. L’area, allestita con impianti professionali da discoteca, è stata posta sotto sequestro.

Nel corso della stessa operazione, i controlli hanno interessato anche un secondo stabilimento, dove si stava svolgendo un altro evento musicale non comunicato agli uffici comunali. In questo caso, il titolare ha ricevuto una multa di 1.500 euro.

Terminate le verifiche, i Carabinieri hanno imposto lo stop alla musica e coordinato il deflusso in sicurezza degli avventori. L’operazione rientra nel piano estivo dell’Arma volto a garantire ordine, legalità e sicurezza nei luoghi di intrattenimento della provincia.

La persona coinvolta è da ritenersi presunta innocente fino a sentenza definitiva di condanna.

Articolo precedente Nicotera, tensione sul torrente San Giovanni: Vigili identificano operatori durante bonifica
Articolo successivoLega, Raso: “Entusiasmo e responsabilità per vincere in Calabria”